Scopri i vantaggi per gli abbonati:
commenti e aggiornamenti in tempo reale sul tuo PC e sul tuo Smartphone.
Breaking News
“Nave da guerra Usa entrata illegalmente in Mar Cinese”, la denuncia di Pechino
(Adnkronos) – L’esercito cinese ha dichiarato che una nave da guerra statunitense è entrata illegalmente nelle
...0Ucraina, Russia: “Occidente porta umanità verso Armageddon”
(Adnkronos) – I Paesi occidentali guidati dagli Stati Uniti hanno deciso di portare l’umanità sull’orlo di
...0Oggi il Consiglio europeo, economia e Ucraina su tavolo dei leader
(Adnkronos) – Il Consiglio Europeo che si riunirà oggi e domani a Bruxelles, avrà sul tavolo
...0Nato: “Putin vuole più guerra”. Zelensky: “Ucraina risponderà”
(Adnkronos) – “Il presidente Putin non si prepara alla pace, ma a più guerra”. E’ il
...0Ponte sullo Stretto, Salvini e il plastico da Vespa: “Costa meno di 1 anno di Reddito di cittadinanza”
(Adnkronos) – E’ lungo 3.200 metri, si candida ad essere il ponte più lungo del mondo
...0Ucraina, Stoltenberg: “Putin vuole più guerra, prepararsi a lungo conflitto”
(Adnkronos) – Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg esorta a prepararsi a sostenere a lungo
...0
Primo Piano
View all postsIn breve
View all postsFinanza locale: dal 20 marzo 2023 disponibile la Certificazione telematica relativa alle agevolazioni per la promozione dell’Economia locale
Con il Comunicato 16 marzo 2023, il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale
“Fondo di solidarietà comunale 2023”: rinviato il via libera della Conferenza Stato-Città per il “no” dei Comuni
Come si evince dal Report della Seduta straordinaria dello scorso 16 marzo 2023 della Conferenza Stato-Città, pubblicato sulla Pagina web
“Decreto ‘Pnrr’-ter”: parere favorevole di Regioni, Comuni e Province in Conferenza unificata
Una Notizia, pubblicata sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa sapere che il giorno 8 marzo 2023,
“Pnrr” e “Pnc”: al via il “Piano straordinario per il monitoraggio di Ponti e Viadotti”, Progetto da 275 milioni di Euro
Al via il “Piano straordinario per il monitoraggio di Ponti e Viadotti”, un Progetto da Euro 275 milioni finanziato dal
News da AdnKronos
Video
View all postsEntilocali Flash – 20 marzo 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Entilocali Flash – 13 marzo 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Entilocali Flash – 6 marzo 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Ultimi articoli
- “Pnrr”: Digitalizzazione, pubblicati chiarimenti sull’attuazione degli Interventi da parte di Comuni in Unione
- Recepite le Osservazioni dell’Anac sul Disegno di legge del nuovo “Codice degli Appalti”
- “Nuovo Codice degli Appalti”: l’entrata in vigore e il periodo transitorio
- “Pnrr”: Anac, Enti Locali non possono avvalersi di soggetti non qualificati come Centrali di committenza
- Finanza locale: Decreto di aggiornamento del “Piano degli indicatori di risultato” degli Enti Locali e dei loro Organismi strumentali
- “Pnrr”: Circolare RgS su imputazione costi per il personale da rendicontare
- Manovre 2020 e 2021 e previsioni utili per la redazione o la variazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli Enti Locali
- Manovre di fine anno 2021: disposizioni a favore di Enti con difficoltà finanziarie
- “Pnrr”: la Finanza locale pubblica le Linee-guida per il monitoraggio, la rendicontazione e il controllo delle Misure
- Circolare RgS: indicazioni su controllo dei rendiconti delle contabilità speciali “Pnrr”
- Finanza locale: il Viminale fornisce indicazioni sulla rendicontazione dei proventi relativi alle violazioni del “Codice della Strada”
- “Perdita di gettito” 2022: pubblicati i dati definitivi utili per le simulazioni di compilazione della Certificazione
- E-fattura europea negli appalti pubblici: il “Sistema di interscambio” la traduce in automatico ?
- Iva: fuori campo l’acquisto di un Centro commerciale da parte della stessa impresa che lo aveva in locazione in quanto cessione d’azienda
- Credito d’imposta per l’acquisto di energia e gas: gli Enti Locali sono interessati ?
- Iva: come il committente deve correggere la mancata applicazione della ritenuta su errate fatture emesse da Professionisti non forfettari
- I nuovi profili professionali tra considerazioni generali e nuovo Ccnl. 16 novembre 2022
- Nomine illegittime: assoluzione di Amministratori e Dirigenti di un Comune accusati di irregolarità nelle nomine
- Buoni pasto elettronici: come inserirli nei cedolini-paga dei dipendenti di un Ente pubblico non economico ?
- Personale P.A.: al via la Consultazione pubblica su Parità di genere, “Piao” e silenzio-assenso
- AgID: disponibile sul sito il Vademecum per l’attuazione delle Linee-guida sui documenti informatici
- Servizi Demografici: comunicate le modalità di rilascio dei Certificati anagrafici telematici tramite l’Anpr
- Identità digitale: pubblicato il Decreto con le modalità di impiego della Carta di identità elettronica
- Piano di fascicolazione: deve essere integrato con i tempi di conservazione?
- Revisori dei conti degli Enti Locali: pubblicata la prima integrazione dell’Elenco 2023
- Finanza locale: determinazione del compenso spettante ai Revisori degli Enti Locali
- Revisori ed Enti di revisione contabile di Paesi terzi: in G.U. la Delibera della Consob
- Revisori Enti Locali: approvato l’Elenco, con efficacia dal 1° gennaio 2023, riferito alle Regioni a Statuto ordinario
- Aree svantaggiate confinanti con Regioni autonome: pubblicati gli Elenchi dei Comuni ammessi a finanziamento a valere sul “Fondo” dedicato
- Finanza locale: dal 20 marzo 2023 disponibile la Certificazione telematica relativa alle agevolazioni per la promozione dell’Economia locale
- “Fondo di solidarietà comunale 2023”: rinviato il via libera della Conferenza Stato-Città per il “no” dei Comuni
- Servizi sociali: l’Inps rende noti importo e limite di reddito dell’Assegno di maternità concesso dai Comuni
- Riflessioni sul “controllo pubblico congiunto” previsto dal Tusp e recenti orientamenti della Magistratura amministrativa
- Riflessioni sul “controllo pubblico congiunto” previsto dal “Tusp” e recenti orientamenti della Magistratura amministrativa
- “Servizi pubblici locali”: Anac fornisce indicazioni relative ai documenti che gli Enti sono tenuti a pubblicare sui loro siti web
- Partecipate: al via la rilevazione dei Provvedimenti di revisione periodica e del Censimento delle partecipazioni e dei Rappresentanti
- Riscossione: chiarimenti Mef sulla trasmissione delle Deliberazioni in materia di “definizione agevolata” e di opposizione allo “stralcio”
- Ilia: istituiti i codici-tributo per il versamento dell’Imposta tramite “F24”
- Imu: aggiornati i coefficienti per la determinazione del valore degli immobili non iscritti in Catasto classificabili nel Gruppo “D” e per l’applicazione dell’Impi
- Tari: “via” alla definizione dei criteri per l’aggiornamento biennale 2024-2025 dei Pef Tari e delle tariffe di accesso agli impianti
La settimana in Parlamento, a cura di Nomos Centro Studi Parlamentari
View all postsLa Giornata Parlamentare del 22 marzo 2023
Meloni difende l’invio di armi all’Ucraina. Pesante distinguo della Lega La Premier Giorgia Meloni ha parlato in Senato alla vigilia del Consiglio europeo del 23
La Giornata Parlamentare del 21 marzo 2023
L’Ue apre sui migranti. Meloni si confronta con Scholz Giorgia Meloni si aspetta nuovi passi avanti dal Consiglio europeo per una gestione effettivamente
La Giornata Parlamentare del 20 marzo 2023
Alla Camera Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera dei deputati esaminerà la pdl di delega al Governo in materia di politiche in