Scopri i vantaggi per gli abbonati:
commenti e aggiornamenti in tempo reale sul tuo PC e sul tuo Smartphone.
Breaking News
Sanremo 2023, Rosa Chemical: “Il mio Made in Italy contro gli stereotipi”
(Adnkronos) – “Sesso. Libertà. Uguaglianza. Amore in tutti i sensi. E tutti a tavola!” L’eccentrico Rosa
...0Banche e assicurazioni italiane settori più virtuosi in digitalizzazione vendite
(Adnkronos) – Le banche e le assicurazioni italiane sono tra i settori più virtuosi nella digitalizzazione
...0Ascolti tv, ‘Che Dio ci aiuti 7’ doppia concorrenza e stravince serata
(Adnkronos) – Continua su Rai1 il successo della fiction ‘Che Dio ci aiuti 7’ che ha
...0Tre milioni di attacchi al giorno, la sfida della cybersecurity – Ascolta
(Adnkronos) – Ogni giorno, tre milioni di attacchi. In Italia. La cybersecurity è diventata una priorità
...0Covid, Bassetti: “Fase nuova, ora stop a burocrazia dell’emergenza”
(Adnkronos) – “L’emergenza Covid iniziata il 31 gennaio 2020 è ampiamente finita e non in questo
...0Covid, Maruotti (Lumsa): “Ci stiamo avvicinando alla fine”
(Adnkronos) – “Siamo ormai vicini a una fase di convivenza con il Covid ampiamente gestibile. La
...0
Primo Piano
View all posts“Pnrr”: Sportelli “Suap-Sue”, al via la consultazione dei fornitori di soluzioni applicative
Un articolo, pubblicato sulla pagina web del Ministro per la Pubblica Amministrazione il 16 gennaio 2023, ha dato notizia dell’avvio della consultazione dei fornitori di soluzioni applicative “Suap” (“Sportello unico
Read MoreIn breve
View all postsIva: l’occasionale svolgimento di operazioni esenti da parte di un contribuente non dà luogo all’applicazione del pro-rata
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 83 del 18 gennaio 2023, ha fornito chiarimenti in merito alla detraibilità dell’Iva
“Pnrr”: Sportelli “Suap-Sue”, al via la consultazione dei fornitori di soluzioni applicative
Un articolo, pubblicato sulla pagina web del Ministro per la Pubblica Amministrazione il 16 gennaio 2023, ha dato notizia dell’avvio
Iva: la “cessione di cubatura” non è più considerata cessione di beni ma prestazione di servizio con aliquota 22% e Imposta di registro fissa
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 69 del 17 gennaio 2023, si è occupata del trattamento fiscale, ai fini
Riforma dei “servizi pubblici locali”: il Dlgs. n. 201/2022 che interviene sugli affidamenti degli Enti Locali su “sieg” e “sieg a rete”
di Nicola Tonveronachi Come già riportato su Entilocalinews n. 2 del 9 gennaio 2023, nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del
News da AdnKronos
Video
View all postsEntilocali Flash – 23 gennaio 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Entilocali Flash – 16 gennaio 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Entilocali Flash – 9 gennaio 2023
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
Ultimi articoli
- Nuovo “Codice dei Contratti pubblici”: Anac, giudizio positivo sul testo approvato dal Governo, ma diversi punti da migliorare
- “Pnrr”: da RgS la Circolare che fornisce chiarimenti sul controllo di regolarità amministrativa e contabile espletato
- “Decreto Milleproroghe”: le principali novità di interesse per Enti Locali e Società pubbliche
- Lavori pubblici: pubblicato in G.U. il Decreto sulle modalità di accesso al “Fondo” per l’adeguamento dei prezzi
- Finanza locale: Decreto di aggiornamento del “Piano degli indicatori di risultato” degli Enti Locali e dei loro Organismi strumentali
- “Pnrr”: Circolare RgS su imputazione costi per il personale da rendicontare
- Manovre 2020 e 2021 e previsioni utili per la redazione o la variazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli Enti Locali
- Manovre di fine anno 2021: disposizioni a favore di Enti con difficoltà finanziarie
- “Legge di bilancio 2023” e “Decreto Milleproroghe”: le disposizioni di interesse per gli Enti Locali in materia di bilancio
- “Legge di bilancio 2023”: il commento alle disposizioni di maggior interesse per Enti Locali e Società pubbliche
- “Decreto Milleproroghe”: le principali novità di interesse per Enti Locali e Società pubbliche
- Bilancio di previsione Enti Locali: con la “Legge di Bilancio” in G.U., ufficialmente differito al 30 aprile 2023 il termine per la deliberazione
- Iva: la “cessione di cubatura” non è più considerata cessione di beni ma prestazione di servizio con aliquota 22% e Imposta di registro fissa
- Iva: l’occasionale svolgimento di operazioni esenti da parte di un contribuente non dà luogo all’applicazione del pro-rata
- Iva: natura di contributo di una somma erogata dal Ministero ad una Società per la manutenzione delle Reti idriche
- “Art-bonus”: per poter usufruirne confermata la necessaria sussistenza del requisito della “appartenenza pubblica”
- Indennità di risultato: condanna del Direttore generale di una Comunità montana per illegittima erogazione a suo favore
- Anticorruzione: via libera del Comitato interministeriale al Piano nazionale. Busia: strumento fondamentale per l’Integrità pubblica
- “InPA”: in G.U. il Decreto relativo alle modalità di utilizzo del Portale per il reclutamento da parte delle Autonomie locali
- Anac: disponibile sul sito un Manuale sull’applicazione della Legge in materia di incompatibilità e inconferibilità
- AgID: disponibile sul sito il Vademecum per l’attuazione delle Linee-guida sui documenti informatici
- Servizi Demografici: comunicate le modalità di rilascio dei Certificati anagrafici telematici tramite l’Anpr
- Identità digitale: pubblicato il Decreto con le modalità di impiego della Carta di identità elettronica
- Piano di fascicolazione: deve essere integrato con i tempi di conservazione?
- Finanza locale: determinazione del compenso spettante ai Revisori degli Enti Locali
- Revisori ed Enti di revisione contabile di Paesi terzi: in G.U. la Delibera della Consob
- Revisori Enti Locali: approvato l’Elenco, con efficacia dal 1° gennaio 2023, riferito alle Regioni a Statuto ordinario
- Revisori dei conti: prorogato alle ore 12:00 del 22 dicembre 2022 delle domande di mantenimento e iscrizione all’Elenco per il 2023
- Disabilità: il Ministro firma per il riparto in favore delle Regioni di 77 milioni per ricerca e progetti sui disturbi dello spettro autistico
- Finanza locale: disponibile il Decreto di riparto dell’incremento del “Fondo” per il ristoro ai Comuni delle minori entrate Imu
- “Pnrr”: via libera dal Mase a 713 milioni per l’installazione di Stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Città e Superstrade
- Decreto “Aiuti-quater”: in G.U. la Legge n. 6/2023 di conversione, con le Misure contro il “caro energia” ed Interventi anche per gli Enti Locali
- Servizi pubblici locali: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo di riordino
- Consiglio dei Ministri: approvati i Decreti legislativi relativi al nuovo “Codice dei Contratti pubblici” e ai “servizi pubblici locali”
- Gli Organismi partecipati dagli Enti territoriali: focus sugli Enti non societari
- Prime applicazioni della verifica di conformità che la Corte dei conti effettua nella valutazione ex art. 5, commi 3 e 4, del Tusp
- Imposta di soggiorno: è ancora obbligatorio l’invio del cd. “Modello 21” ?
- Tari: Arera avvia la verifica dei Soggetti inadempienti all’obbligo di trasmissione dei dati relativi alle tariffe di accesso agli Impianti di trattamento
- “Legge di bilancio 2023”: analisi delle disposizioni in materia di entrate
- “Decreto Milleproroghe”: le principali novità di interesse per Enti Locali e Società pubbliche
La settimana in Parlamento, a cura di Nomos Centro Studi Parlamentari
View all postsLa Giornata Parlamentare del 27 gennaio 2023
Meloni vede Nordio dopo le polemiche sulle intercettazioni Dopo una settimana di polemiche seguite alle dichiarazioni del Guardasigilli sulle intercettazioni, Giorgia
La Giornata Parlamentare del 26 gennaio 2023
Meloni è al lavoro sull’Ucraina e sulla visita in Libia di sabato La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ieri pomeriggio ha partecipato
La Giornata Parlamentare del 25 gennaio 2023
Proseguono le consultazioni sulle riforme e c’è chi ripropone il premierato Nel confronto aperto sul presidenzialismo, la riforma che rivoluzionerebbe il