Trasferimenti erariali: Fondo Fei, pubblicate le graduatorie dei progetti relativi al “Programma annuale 2013”
Oltre 13 milioni di Euro andranno a finanziare i 79 progetti territoriali approvati per il “Programma annuale 2013” relativo al “Fondo europeo per l’immigrazione di Cittadini di Paesi terzi” (Fei). Le relative graduatorie sono state rese note attraverso il Decreto n. 3828 del 5 giugno 2014 dell’Autorità responsabile del “Fondo europeo per l’immigrazione di Cittadini […]
Imu/Tasi: alcune risposte a domande frequenti sulla determinazione degli acconti in scadenza il 16 giugno 2014
Con il Comunicato-stampa Mef 4 giugno 2014, n. 138, è stata resa nota la pubblicazione sul sito Mef –Dipartimento delle Finanze, di alcune Faq in merito alle modalità di determinazione degli acconti Imu/Tasi in scadenza il 16 giugno prossimo. Il Dicastero ha operato una corposa omogeneizzazione tra le discipline di applicazione dei 2 prelievi sopra […]
Debiti P.A. centrale: chiarimenti della Ragioneria generale dello Stato sulle novità introdotte dal “Decreto Irpef”
La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato la Circolare 4 giugno 2014, n. 18/14, recante indicazioni relative alle misure introdotte dagli artt. 36, 49 e 50, del Dl. n. 66/14 (c.d. “Decreto Irpef”), inerenti, rispettivamente, al pagamento dei debiti delle Amministrazioni centrali dello Stato, al riaccertamento straordinario dei residui delle Amministrazioni centrali, e alla razionalizzazione […]
“Patto di stabilità verticale incentivato”: riattribuzione ai piccoli Comuni degli spazi finanziari non assegnati
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze il Decreto ministeriale – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – I.Ge.Pa. – Prot. n. 47770 del 29 maggio 2014, concernente il “Patto di stabilità verticale incentivato”. Viene stabilito che ai Comuni con popolazione compresa fra 1.000 e 5.000 abitanti […]
Iva: sui Servizi di riscossione svolti dalle Società “in-house” si applica il regime di imponibilità 22%
L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 56/E del 30 maggio 2014, ha fornito gli attesi chiarimenti circa il trattamento Iva da applicare alle attività di riscossione e di pagamento dei tributi alla luce dellemodifiche apportate dall’art. 38, comma 2, lett. a) e b), del Dl. n. 179/12, convertito con modificazioni […]
Armonizzazione: Audizione del Presidente della Corte dei conti sulla “bozza” di Decreto correttivo del Dlgs. n. 118/11
di Luciano Fazzi Lo scorso mese di maggio 2014 si è tenuta, presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale, l’Audizione del Presidente della Corte dei conti sul Decreto legislativo avente ad oggetto “Disposizioni integrative e correttive del Dlgs. 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi […]
Con l’intesa sul Decreto correttivo dell’armonizzazione, un passo decisivo verso il cambiamento
di Iacopo Cavallini e Luciano Fazzi In questi 3 anni si è molto insistito sulla “novità”, e comunque sulla rilevanza della sperimentazione come approccio bottom-up (“dal basso verso l’alto”) anziché top-down per l’applicazione graduale della nuova contabilità pubblica. Nel caso degli Enti Locali e delle Regioni, la disposizione in materia è contenuta all’art. 78, comma […]
Modello “730/2014”: chiarimenti per i sostituti d’imposta
E’ stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 57/E del 30 maggio 2014, che ha chiarito alcuni quesiti posti dai sostituti d’imposta, dai Centri di assistenza fiscale, dai Professionisti abilitati e da altri operatori del Settore, in merito allo svolgimento dell’assistenza fiscale per la presentazione della Dichiarazione con il Modello “730/2014”. In […]
“Decreto Cultura”: varata la norma per il rilancio del Turismo e la tutela del patrimonio artistico-culturale, con i bonus per i mecenati
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 125 del 31 maggio 2014 il Dl. 31 maggio 2014, n. 83, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. Composta da 18 articoli, raggruppati in 4 Titoli, la norma è entrata in vigore il 1º giugno 2014, apportando […]
Bilancio di previsione 2014: la Corte dei conti chiede di conoscere il numero di Province e Comuni che lo hanno già approvato
I Comuni e le Province che – nonostante lo slittamento della scadenza al 31 luglio 2014, disposto dal Dm. 29 aprile 2014 – hanno già approvato il bilancio di previsione 2014, devono inviare una comunicazione al Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, nella quale si specifica la data delle Delibere in oggetto. A […]