Debiti PA.: al via la cessione dei debiti assistiti da garanzia dello Stato

Con proprio Comunicato-stampa, pubblicato il 7 luglio 2014, il Mef ha reso noto il contenuto del proprio Decreto inerente i pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili, di parte corrente, maturati al 31 dicembre 2013. Il Decreto in commento dà attuazione a quanto disposto dall’art. 37, del Dl. n. 66/14 (c.d. “Decreto Irpef”) il quale […]

Edilizia scolastica: il Governo annuncia interventi per un miliardo, sul sito del Miur la ripartizione delle risorse destinate ai Comuni

Con una Nota pubblicata il 4 luglio 2014 sul sito del Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca (Miur), è stato reso noto il piano del Governo per l’edilizia scolastica. Stando a quanto annunciato, gli interventi interesseranno complessivamente 20.845 edifici scolastici e saranno finanziati attraverso un investimento pari a Euro 1.094.000.000. Tre le categorie di intervento […]

Debiti P.A.: disponibili certificato e istruzioni per la comunicazione dei tempi medi dei pagamenti effettuati nel 2013

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha diffuso, con il Comunicato 2 luglio 2014 pubblicato sul proprio sito web istituzionale, i contenuti del Decreto Ministero dell’Interno 2 luglio 2014 (in attesa di pubblicazione in G.U.), relativo alla nuova certificazione dei tempi medi dei pagamenti effettuati da Comuni e Province nel corso del […]

Imposta di bollo: applicabilità alle fatture emesse dalle Asp

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 30 giugno 2014, n. 67/E, ha fornito chiarimenti circa la riconducibilità al regime di esenzione dall’Imposta di bollo, previsto dall’art. 5, comma 4, della Tabella annessa al Dpr. n. 642/72, delle fatture emesse dalle Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) nei confronti degli utenti delle Case di riposo dalle […]

Le novità del Decreto-legge n. 90/14 di materia di mobilità e assegnazione di nuove mansioni

Tra le molte novità introdotte dal Dl. n. 90/14 (c.d. “Decreto P.A.”), segnaliamo le disposizioni di cui agli artt. 4 e 5, volte a migliorare processi di allocazione e ricollocazione del personale presso le Pubbliche Amministrazioni, facendo riferimento ai seguenti strumenti: mobilità obbligatoria e volontaria (art. 4); assegnazione di nuove mansioni (art. 5). A seguire, […]