Archive
Back to homepageContenzioso tributario: in calo le controversie, nel 45% dei casi giudizi completamente a favore degli Enti
Netto calo del contenzioso tributario (-17%, rispetto al 2013) e dei ricorsi (-9,4%): è la “fotografia” scattata dall’Agenzia delle Entrate al secondo trimestre 2014. I dati parlano di 63.573 controversie pervenute tra aprile e giugno 2014 contro le 76.588 dello
Read MoreMutui Enti Locali: varata una nuova procedura semplificata per le domande di prestito alla Cassa DD.PP.
“Domanda on line”, la Piattaforma con la quale la Cassa Depositi e Prestiti raccoglie le domande di prestito ordinario da parte di Comuni e Province, sarà sostituita – a partire dal 6 ottobre – da una nuova, semplificata versione. Ad
Read MoreDichiarazioni dei redditi: disponibili per gli Enti Locali i dati aggiornati al 2013
Con un Comunicato pubblicato sul “Portale del Federalismo fiscale” il 26 settembre scorso, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che sono stati resi disponibili – sul Portale stesso – i dati statistici aggiornati al 2013 relativi alle
Read MoreAcquisti della P.A.: pubblicati i prezzi benchmark dei beni e servizi oggetto di convenzioni Consip
Con il Comunicato n. 223 datato 26 settembre 2014, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che sui siti www.acquistinretepa.it e www.consip.it è stato pubblicato l’elenco dei prezzi benchmark di beni e servizi acquistabili dalle Pubbliche Amministrazioni. L’elaborazione dei
Read MoreTrasparenza: al via le sanzioni per omessa adozione dei Piani introdotti dalla “Legge Anticorruzione” e dai suoi Decreti attuativi
A breve scatteranno le sanzioni per quegli Enti che hanno adempiuto all’obbligo di adottare i “Piani triennali di prevenzione della corruzione”, i “Programmi triennali di trasparenza” e i “Codici di comportamento”. L’Anac, Autorità nazionale Anticorruzione, ha diffuso sul proprio sito
Read MoreSpesa di personale e consulenze: il quadro di riferimento dopo la conversione del Dl. n. 90/14
L’ultima manovra governativa (il Dl. n. 90/14 convertito con Legge n. 114/14), inserendosi nel solco delle politiche di riduzione del costo del lavoro pubblico già perseguite dalle diverse “Leggi Finanziarie”, ha aperto nuove possibilità agli Enti, intervenendo sulla spesa di
Read MoreCertificazione crediti: la comunicazione massiva delle fatture del 1º semestre slitta ad ottobre
Contrariamente a quanto sostenuto in precedenza, la comunicazione massiva delle fatture ricevute nel 1° semestre 2014 e non ancora estinte, sarà effettuata nel corso del mese di ottobre. A darne notizia, con una brevissima Nota pubblicata ieri sul sito della
Read MoreCertificazione crediti: poco meno di 60.000 le istanze presentate dalle imprese
Salgono a quota 16.494 le imprese che si sono registrate sulla “Piattaforma certificazione crediti” del Mef, per un totale di 59.621 domande di certificazione. A renderlo noto, con un Comunicato diffuso sul proprio sito il 24 settembre 2014, è lo
Read More“Visto di conformità”: le istruzioni delle Entrate per compensare crediti superiori a 15.000 Euro
Con la Circolare n. 28/E del 25 settembre 2014 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema del “visto di conformità” nel caso in cui si compensino crediti superiori 15.000 Euro relativi a Imposte sui redditi e addizionali, ritenute alla fonte,
Read MoreCertificazione Unica: diffusa la bozza del Modello 2015
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso sul proprio sito web la bozza del nuovo modello di Certificazione Unica 2015 che dal prossimo anno dovrà essere utilizzato dai sostituti d’imposta per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, finora riportati
Read More