Assunzioni stagionali: rilevano ai fini del calcolo della spesa di personale?

LaCorte dei conti Liguria ha pubblicato ieri sul proprio sito istituzionale la Delibera n. 57 del 24 ottobre 2014, nella quale si esprime in merito a un parere emesso da un Sindaco sui limiti finanziari previsti per la spesa complessiva di personale. In particolare, l’Ente chiede se le spese di personale, nello specifico spese per […]

Contabilizzazione disavanzo di amministrazione in sede di bilancio di previsione e procedura di riequilibrio finanziario

La Corte dei conti Abruzzo, con Delibera n. 321 del 23 ottobre 2014, si esprime su una richiesta riguardante le corrette modalità di contabilizzazione, in sede di bilancio di previsione, del disavanzo accumulato dagli Enti Locali ammessi alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale prevista dagli artt. 243-bis e seguenti del Tuel. In particolare, l’Ente chiede […]

Accertamento: contenuto Pronuncia Giudice tributario  

La Corte di Cassazione – con la  Sentenza 19 settembre 2014, n. 19750 – ha affermato che il processo tributario non è diretto alla mera eliminazione giuridica dell’atto impugnato, ma ad una pronuncia di merito, sostitutiva sia della dichiarazione resa dal contribuente che dell’accertamento dell’ufficio. Il Giudice adito, ove ritenga invalido l’avviso di accertamento per […]

“Legge Delrio”: chiarimenti ministeriali sull’applicazione  

Il Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie ha pubblicato il 24 ottobre 2014 un Dossier dedicato all’attuazione della Legge n. 56/14 (c.d. “Legge Delrio”) che raccoglie chiarimenti tecnici in rispostaad alcune richieste sulla fase di avvio delle Città metropolitane e delle nuove Province. Le precisazioni sono state elaborate alla luce di un confronto […]

Revisori Enti Locali: le domande per l’inserimento nell’Elenco 2015 dovranno essere trasmesse entro il 16 dicembre

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con il Comunicato 27 ottobre 2014, pubblicato sul proprio sito internet, ha reso nota l’avvenuta approvazione del Dm. 27 ottobre 2014 “Modalità e termini per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli Enti Locali – Anno 2015 – Presentazione di nuove domande e adempimenti […]

Novità editoriale – “L’armonizzazione contabile degli Enti Locali: dalla sperimentazione all’entrata a regime”

E’ disponibile il nuovo e-book “L’armonizzazione contabile degli Enti Locali: dalla sperimentazione all’entrata a regime”, a cura del gruppo di lavoro del progetto “Federalismo & Accountability”. Il testo è costituito da un’analisi del tema dell’armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti Locali, messa a punto dai componenti del gruppo di lavoro che dall’aprile del 2012 si […]

Revisori Enti Locali: il Consiglio nazionale chiede al Governo di rivedere il sistema delle estrazioni e i compensi

Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (Cndcec) ha varato e trasmesso al Governo un pacchetto di proposte relative alla figura del Revisore dell’Ente Locale, i cui punti salienti sono stati riassunti in una Nota pubblicata dallo stesso Consiglio il 22 ottobre scorso sul proprio sito istituzionale. Le considerazioni Secondo i Commercialisti, […]

Incarichi esterni: via libera della Corte al conferimento di contratti di prestazione d’opera occasionale a soggetti in quiescenza

Con la Delibera n. 23/14, la Corte dei conti – Sezione Centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato, è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un contratto sottoscritto tra una Università degli studi ed un soggetto. In particolare, viene in evidenza la condizione di pensionato del destinatario dell’incarico, […]