Armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti Locali: le indicazioni del Ministero sui primi adempimenti per l’avvio della riforma

Il Mef ha pubblicato sul portale Arconet dedicato all’armonizzazione un Documento denominato “Elenco primi adempimenti necessari per l’avvio della riforma contabile degli Enti territoriali e dei loro Enti ed Organismi strumentali nel 2015”. Come noto il Dlgs. n. 118/11, come modificato dal Dlgs. n. 126/14, dispone l’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2015, del nuovo […]

“Legge Delrio”: chiarimenti sul funzionamento dei nuovi Organi

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la Nota n. 1/14 del 23 ottobre 2014, con la quale fornisce chiarimentiin merito a talune problematiche sulle funzioni dei nuovi Organi previsti dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56. La Nota muove da alcune richieste di chiarimento pervenute al Ministro per gli Affari regionali e le […]

Riscossione: emanate le modalità procedurali per l’affidamento delle notifiche da e verso Stati membri Ue

È stato pubblicato nella G.U. n. 252 del 29 ottobre 2014 un Decreto Mef, recante “Modalità procedurali per l’affidamento all’Agente della riscossione territorialmente competente dell’attività di notifica”. Il Decreto in parola prevede le modalità mediante le quali sono effettuate notifiche su richiesta delle Autorità straniere, da parte dell’Agente della riscossione territorialmente competente. Di seguito andiamo […]

Danno erariale: condanna di Amministratori per il riparto del compenso incentivante per l’accertamento dei tributi

Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’appello, Sentenza n. 298 del 23 marzo 2013 Oggetto Condanna degli Amministratori comunali e del Direttore dei “Servizi Finanziari” per irregolarità del riparto del compenso incentivante per l’accertamento dei tributi: conferma Sentenza n. 34/10 della Sezione territoriale per la Basilicata. Premessa Nel 2002, la Giunta di questo […]

Bilancio e ordinamento contabile: il contenimento della Spesa pubblica e il ruolo dei Revisori

Negli ultimi anni sono state approvate numerose disposizioni che hanno introdotto degli obblighi di riduzione e contenimento alle spese correnti degli Enti Locali avendo a riferimento determinati parametri storici. Per garantire il rispetto dei vincoli di finanza pubblica, alcune di queste norme hanno assegnato uno specifico compito ai Revisori, altre invece nulla hanno previsto. In […]

Spesa di personale: quali sono i parametri che devono essere certificati dai Revisori?

Il testo del quesito: “In relazione al nuovo adempimento previsto per i Revisori degli Enti Locali dall’art. 3, comma 10-bis, Dl. n. 90/14 convertito con Legge n. 114/14, quali parametri devono essere certificati dallo stesso Organo di revisione?”   La risposta dei ns. esperti. L’art. 3, comma 10-bis, del Dl. n. 90/14, convertito con Legge […]