Archive
Back to homepageCassazione: sono utilizzabili i questionari inviati dalle Entrate se non presentati perché in possesso dell’Inps
Nella Sentenza n. 22946 del 29 ottobre 2014 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate, in una controversia riguardante un recupero a tassazione ai fini Irpef, Ilor e Ssn per l’anno 1995, motivato dall’omessa trasmissione
Read MoreIndebitamento degli Enti Locali: le indicazioni della Corte lombarda sulla possibilità di contrarre nuovi mutui
Nella Delibera n. 272 del 23 ottobre scorso, della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco premette che il Comune ha chiuso di recente un contenzioso con Sentenza della Suprema Corte di Cassazione, che condanna il Comune alla messa in sicurezza
Read MoreAl via “ComuneMenteGiovani”, bando che punta a coinvolgere i giovani nel co-design di spazi e servizi
Attivare iniziative territoriali di coinvolgimento dei giovani nel co-design di spazi e servizi e in dinamiche virtuose di integrazione e inclusione sociale: questo lo scopo dei 2 avvisi pubblici – “ComuneMenteGiovane” e “MeetYoungCities” – che sono stati pubblicati dal Dipartimento
Read More“Decreto Sblocca Italia”: assegnati spazi di patto per 200 milioni di Euro a 128 Comuni
Il Dpcm. emanato in attuazione del Dl. n. 133/14 (c.d. “Sblocca Italia”) ha assegnato a 128 Comuni spazi di Patto di stabilità per quasi 200 milioni di Euro. Ad anticiparlo – attraverso il proprio Comunicato 31 ottobre – è il
Read More“Ddl stabilità”: il giudizio della Corte dei conti sulla Manovra 2015
La Corte dei conti, Sezioni Riunite in sede di controllo, ha reso noto il 3 novembre 2014, il testo della propria Audizione presso le Commissioni di Bilancio riunite della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, relativa al Disegno
Read MorePrivacy: secondo semestre 2019 del Piano ispettivo del Garante
Il Garante Privacy con la Deliberazione n. 166 del 12 settembre 2019 ha approvato il Piano delle attività ispettive per il secondo semestre 2019, prevedendo 100 ispezioni entro la fine dell’anno. Oggetto delle verifiche saranno molteplici tipologie di trattamento, ovvero in
Read More“Legge di stabilità”: continua la “battaglia” per i correttivi, oggi il nuovo confronto Anci-Governo
Oggi pomeriggio alle 15.00 Palazzo Chigi sarà nuovamente teatro del confronto tra Governo e Comuni che ha per oggetto la quota della “Spending review” (pari a 1,2 miliardi di Euro) che – stando al disegno di Legge di stabilità –
Read MoreSiglato un accordo tra Anci e Coni per la promozione della pratica sportiva
Con un Comunicato del 29 ottobre 2014, l’Anci ha reso nota l’avvenuta firma di un Protocollo d’intesa, siglato dall’Associazione dei Comuni Italiani e dal Coni, allo scopo di gettare le basi per una collaborazione finalizzata alla promozione della pratica sportiva
Read MoreDebiti P.A.: presentate oltre 11.000 istanze di certificazione di crediti in una settimana
Con il Comunicato 3 novembre 2014, pubblicato sul proprio sito, il Mef ha reso noto che sono state presentate – nella settimana compresa tra il 27 ottobre e il 2 novembre 2014 – ben 11.355 istanze di certificazione di crediti
Read MoreContratti pubblici: differimento del diritto di accesso agli atti
Nella Sentenza n. 5280 del 27 ottobre 2014 del Consiglio di Stato, una Srl ha partecipato alla procedura di gara indetta da un Comune per la fornitura di software collocandosi al penultimo posto in graduatoria, con istanza ha presentato istanza
Read More