Società: è “in house” se il Comune può nominare la maggioranza degli Organi di direzione

Nella Sentenza n. 5079 del 14 ottobre 2014 del Consiglio di Stato, con distinti ricorsi, successivamente riuniti per connessione, 2 Srl, da un lato, e una Spa, dall’altro lato, impugnavano davanti al Tar gli atti con i quali un Comune

Read More

Avviso di accertamento verso una Società cancellata dal Registro delle imprese

La Ctp di Milano, con la Sentenza n. 7206/46/14, afferma che se una Società di persone è stata cancellata dal Registro delle imprese, i successivi avvisi di accertamento devono considerarsi giuridicamente inesistenti, in quanto atti notificati a soggetto estinto. Quindi,

Read More

Accertamento di entrate di natura tributaria a seguito di insinuazione e ammissione nel passivo fallimentare di una Società

Nella Delibera n. 271 del 23 ottobre 2014 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco sottopone una richiesta di parere in merito alle modalità di corretto accertamento di entrate di natura tributaria a seguito di insinuazione e ammissione nel passivo

Read More

Modalità di redazione del rendiconto generale e rispetto del Patto di stabilità interno

Nella Delibera n. 214 del 9 ottobre 2014 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto un parere in materia di Patto di stabilità interno e di accertamento delle entrate. La Sezione, in riferimento al Patto di stabilità interno,

Read More

Gare: mancata allegazione del documento di identità

Nella Sentenza n. 5379 del 29 ottobre 2014, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso proposto da una Srl ed annullato la Determina di un Comune, con la quale era stato aggiudicato alla Srl il secondo lotto dei lavori

Read More

Cassazione: requisiti per definire una Società “in house”

La Corte di Cassazione, il 24 ottobre 2014, ha emanato la Sentenza n. 22609, dove si esprime sui requisiti necessari affinché una Società possa essere definita “in house” e sulla giurisdizione della Corte dei conti. La Suprema Corte statuisce che

Read More

Trattamento accessorio nei Comuni di ridotte dimensioni: si applica comunque l’art. 9, comma 2-bis, del Dl. n. 78/10

Nella Delibera n. 103 del 30 ottobre 2014 della Corte dei conti Basilicata viene chiesto se le risorse da assoggettare a contenimento, ai sensi dell’art. 9, comma 2-bis del Dl. n. 78/10, siano integralmente identificabili con quelle che confluiscono nei

Read More

Armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti Locali: le indicazioni del Ministero sui primi adempimenti per l’avvio della riforma

Il Mef ha pubblicato sul portale Arconet dedicato all’armonizzazione un Documento denominato “Elenco primi adempimenti necessari per l’avvio della riforma contabile degli Enti territoriali e dei loro Enti ed Organismi strumentali nel 2015”. Come noto il Dlgs. n. 118/11, come

Read More

“Legge Delrio”: chiarimenti sul funzionamento dei nuovi Organi

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato la Nota n. 1/14 del 23 ottobre 2014, con la quale fornisce chiarimentiin merito a talune problematiche sulle funzioni dei nuovi Organi previsti dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56. La Nota

Read More

Riscossione: emanate le modalità procedurali per l’affidamento delle notifiche da e verso Stati membri Ue

È stato pubblicato nella G.U. n. 252 del 29 ottobre 2014 un Decreto Mef, recante “Modalità procedurali per l’affidamento all’Agente della riscossione territorialmente competente dell’attività di notifica”. Il Decreto in parola prevede le modalità mediante le quali sono effettuate notifiche

Read More