Addizionale comunale Irpef: il Mef ricorda l’imminente scadenza per la trasmissione delle Delibere di variazione dell’aliquota

Con il Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale l’11 dicembre 2014, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, ha ricordato l’imminente scadenza del 20 dicembre 2014 per la pubblicazione delle Delibere in materia di Addizionale comunale all’Irpef. La scadenza, è stata introdotta dall’art. 14, comma 8, del Dlgs. n. 23/11, recante “Disposizioni […]

Divieto di assunzione per le Province: il punto della Corte dei conti siciliana

Nella Delibera n. 216 del 2 dicembre 2014 della Corte dei conti Sicilia, il Commissario straordinario di un Libero Consorzio comunale chiedeva un parere in ordine alla corretta interpretazione del divieto per le Province di procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato, in relazione ad altre norma che prevedono, al contrario, obblighi di assunzione, […]

Diritto di accesso agli atti: il caso del parere legale fornito da un professionista a una P.A.

Nella Sentenza n. 1991 del 25 novembre 2014 del Tar Calabria,i Giudici hanno affermato che in materia di accesso ai pareri legali forniti alla Pubblica Amministrazione occorre distinguere 2 diverse ipotesi: a) l’ipotesi in cui la consulenza legale esterna si inserisca nell’ambito di un’apposita istruttoria procedimentale, nel senso che il parere è richiesto al professionista […]

Appalti e lavori pubblici: disponibili le “Linee guida” Accredia per i bandi di gara

L’Ente italiano di accreditamento “Accredia” ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, in collaborazione con la Centrale acquisti della Pubblica Amministrazione Consip Spa, la nuova edizione delle Linee guida “I riferimenti all’accreditamento e alla certificazione nelle richieste di offerta e nei bandi di gara”. “Il Documento – si legge -si propone come guida pratica per supportare […]

Anticorruzione: l’Anac ha ottenuto il riconoscimento formale di Autorità indipendente dalle Nazioni Unite

L’Anac ha ottenuto il riconoscimento formale di Autorità indipendente ai sensi dell’art. 6, comma 3, della “United Nation Convention Against Corruption” (Uncac) e risulta dunque presente nella directory dello “United Nations Office on Drugs and Crime” (Unodc) delle Autorità nazionali competenti per l’attuazione della citata Convenzione. Ad annunciarlo – con Nota datata 4 dicembre 2014 […]

Fatturazione elettronica: nessuna proroga in vista, la Orlandi boccia le proposte dei Commercialisti

No alla proroga dell’entrata in vigore della fatturazione elettronica anche per gli Enti territoriali, alla richiesta di esonero delle imprese dall’obbligo di conservazione delle fatture e alla richiesta di utilizzo gratuito del server Sogei: è una bocciatura su tutta la linea delle proposte dei Commercialisti quella operata dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Emanuela Orlandi,nel corso dell’Audizione […]

Edilizia scolastica: il punto sull’assegnazione agli Enti Locali dei fondi stanziati dal “Decreto del fare”

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha reso noto, con Comunicato 3 dicembre 2014, lo stato dell’arte delle assegnazione dei fondi messi in campo per la messa in sicurezza degli edifici scolastici dal Dl. n. 69/13 (c.d. “‘Decreto del Fare”). “Gli Uffici del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sono infatti impegnati – si […]