“Fondo di solidarietà comunale” 2014: disposto il pagamento di un nuovo acconto

Con Comunicato 16 dicembre 2014, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che il 12 dicembre 2014, è stato disposto un ulteriore pagamento del “Fondo di solidarietà comunale” 2014 pari al 93,25% della spettanza annuale. Il Provvedimento fa seguito alla registrazione da parte della Corte dei conti del Dpcm. relativo […]

Anticorruzione: disponibile il Modello per la Relazione annuale del Responsabile della prevenzione

Coerentemente con quanto era stato annunciato con il Comunicato del 25 novembre 2014, l’Autorità nazionale anticorruzione ha reso disponibile sul proprio sito istituzionale la “Scheda standard” che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per la predisposizione della Relazione prevista dall’art. 1, comma 14, della Legge n. 190/12 (c.d. “Legge Anticorruzione”) e […]

Corte dei conti: al via il Sistema informativo per la resa elettronica dei conti giudiziali

La Corte dei conti, con il Comunicato-stampa 10 dicembre 2014, ha annunciato che è disponibile sul proprio sito istituzionale il “Sireco” (“Sistema informativo per la resa elettronica dei conti giudiziali”). La novità si inserisce nel quadro dei processi evolutivi che stanno interessando la Pubblica Amministrazione, sempre più orientata verso la comunicazione informatica e la digitalizzazione […]

Giudicati contrastanti: per la Cassazione prevale il più recente

La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 8305 del 9 aprile 2014, ha affermato che se sulla medesima questione si sono formati più giudicati contrastanti prevale l’ultimo formatosi in ordine temporale. Il criterio non trova applicazione quando l’ultima Sentenza è sottoposta a revocazione, mezzo di gravame esperibile solo quanto l’altra Sentenza che si è […]

Amministratori con lavoro autonomo: la Corte toscana torna sul tema del versamento degli oneri previdenziali da parte dei Comuni

Nella Delibera n. 237 del 12 novembre 2014 della Corte dei conti Toscana, un Sindaco ha chiesto, un parere sui presupposti dell’obbligo, gravante in capo all’Ente Locale ai sensi dell’art. 86, comma 2, del Tuel, di provvedere al versamento forfettario degli oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi in favore degli Amministratori locali che non siano lavoratori […]

Responsabilità risarcitoria: presupposti per lesione di posizioni d’interesse legittimo pretensivo

Nella Sentenza n. 12232 del 4 dicembre 2014, del Tar Lazio, i Giudici si sono espressi sui presupposti che devono sussistere in tema di responsabilità risarcitoria per lesione di posizioni d’interesse legittimo pretensivo. I Giudici osservano che la giurisprudenza è pacifica nel ritenere necessario che debbano sussistere, oltre al riconoscimento dell’illegittimità dell’azione amministrativa, tutti gli […]