Archive
Back to homepageAnticorruzione: Ministero dell’Interno e Anac danno il via libera alle seconde “Linee guida” per le Prefetture
Facendo seguito al Protocollo d’intesa firmato nel luglio 2014, il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, hanno adottato le seconde “Linee guida” con gli indirizzi operativi per le Prefetture sulle misure straordinarie Anticorruzione e Antimafia negli
Read MoreDichiarazione “Iva 2015”: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione
L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con Provvedimento 28 gennaio 2015, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella Dichiarazione annuale “Iva 2015” relativa all’anno 2014. Gli utenti del Servizio telematico dovranno trasmettere i dati contenuti nel Modello
Read MoreCentrale unica di committenza: bozza di Deliberazione di Consiglio comunale di approvazione dello Schema di convenzione (II parte)
SEGUE DA QUESTO PRECEDENTE ARTICOLO Alla Delibera del Consiglio comunale di approvazione dello schema di Convenzione per la Costituzione della Centrale di committenza, si allega di seguito la bozza di Convenzione medesima. L’anno duemilaquattordici________addì___________del mese di ______________ nella Residenza
Read MoreServizio farmaceutico: il titolare è legittimato ad impugnare la decisione di istituire una nuova Farmacia nel territorio comunale
Nella Sentenza n. 97 del 12 gennaio 2015 del Tar Lombardia, la titolare di una delle due Farmacie site nel Comune in questione ha impugnato una Delibera della Giunta comunale con la quale è stata individuata, al fine di assicurare
Read MoreSpesa di personale: la mobilità è neutrale in termini finanziari
Nella Delibera n. 378 del 19 dicembre 2014 della Corte dei conti Lombardia, un Comune chiede un parere sulla corretta interpretazione dell’art. 3, comma 5-quater, del Dl. n. 90/14, convertito dalla Legge n. 114/14, riguardante i vincoli in materia di
Read MoreSpesa di personale a tempo determinato: per il rispetto del 2009 la questione è rimessa alla Sezione Autonomie
Nella Delibera n. 66 del 1° dicembre 2014, della Corte dei conti Liguria, un Sindaco chiede un parere inerente alla corretta interpretazione dell’art. 11, comma 4-bis, del Dl. n. 90/14, convertito in Legge n. 114/14, che ha modificato l’art. 9,
Read MoreComune scorporato da Unione: costituzione “Fondo risorse decentrate” e reinternalizzazione funzione di Polizia municipale
Nella Delibera n. 231 del 17 dicembre 2014 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Comune chiede: 1) in caso di costituzione del “Fondo risorse decentrate” da parte di un Comune generato da fusione, come debba essere interpretato l’art. 1,
Read MoreStabilizzazione del personale precario e scorrimento di graduatoria concorsuale: discrezionalità dell’Amministrazione
Nella Sentenza n. 6004 del 5 dicembre 2014 del Consiglio di Stato, un soggetto risultato idoneo al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di Istruttore amministrativo, bandito da una Amministrazione provinciale, chiedeva l’annullamento della
Read MoreIncarichi senza copertura: responsabilità del Sindaco o del Dirigente
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 26657 del 18 dicembre 2014, osserva che il divieto, per i Comuni, in base all’art. 23, commi 3 e 4, del Dl. n. 66/89 convertito con modificazioni nella Legge n. 144/89, di
Read MoreAccertamento: residenza e agevolazioni prima casa
Nell’Ordinanza n. 110 dell’8 gennaio 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici hanno affermato che, “quanto alla determinazione della residenza, la prevalenza del dato anagrafico sulle risultanze fattuali deve tener conto della unicità del procedimento amministrativo inteso al mutamento dell’iscrizione
Read More