Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a dicembre 2014

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 20 del 26gennaio 2015 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di dicembre 2014 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. 81 della […]

“Legge Delrio”: al centro del dibattito odierno l’avvio delle Città metropolitane

E’ stato convocato per questa mattina, presso la sede dell’Anci, il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane. A darne notizia ieri, con un Comunicato-stampa, è la stessa Associazione. Alla riunione prenderanno parte, fra gli altri, il Presidente dell’Anci, Piero Fassino, e il Coordinatore delle Città metropolitane Anci,Dario Nardella. I due Sindaci (rispettivamente di Torino e […]

Accertamento: nullità della notifica al falso parente

La Sentenza n. 26501 del 17 dicembre 2014 della Corte di Cassazione, riguarda la validità della notifica di un accertamento tributario presso la residenza del contribuente. La Suprema Corte ha chiarito che è nulla la notifica a mano ad un finto parete se il contribuente dimostra che in verità si tratta di una persona estranea […]

Rendite catastali: motivazione atto di riclassamento catastale

Nella Sentenza n. 3650/02/14 del 28 ottobre 2014 della Ctp Lecce, viene contestata l’attribuzione standardizzata di una nuova rendita catastale. In merito, i Giudici hanno affermato che la revisione del classamento di un immobile deve essere sufficientemente motivata al fine di rendere conoscibili al contribuente le sue specifiche giustificazioni nel rispetto del disposto dell’art. 7, […]

Contenzioso: la notifica è giuridicamente inesistente se la relata è in bianco

Nella Sentenza n. 531/01/14 del 2 ottobre 2014 della Ctp Parma, i Giudici affermano che ai fini della validità della notifica, ai sensi degli artt. 148 e 160, del Cpc., la mancanza di elementi essenziali sulla relata della stessa quali, ad esempio, la non indicazione della data di consegna della copia delle cartelle che comporta l’impossibile […]

Incentivi alla progettazione: soggetti ed attività per i quali possono essere riconosciuti  

Nella Delibera n. 141 del 27 dicembre 2014 della Corte dei conti Marche, i dubbi interpretativi dell’Ente in questione riguardano la corretta applicazione dell’art. 92, commi 7-bis e 7-ter del Dlgs. n. 163/06 introdotto dall’art. 13-bis del Dl. n.90/14 convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/14. In particolare, i primi due quesiti posti concernono l’individuazione […]

Assistenza fiscale: rimodulati i compensi spettanti a Caf e Professionisti

In applicazione di quanto disposto dall’art. 7 del Dl. n. 175/14 (c.d. “Decreto semplificazioni”), sono stati rimodulati i compensi spettanti ai Caf e ai Professionisti abilitati per lo svolgimento dell’assistenza fiscale. La rideterminazione è stata resa introdotta attraverso il Decreto Mef 29 dicembre 2014, pubblicato sulla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2015.

“Servizi Demografici”: formule per redazione atti di Stato civile in tedesco

La Direzione centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito il Decreto 23 gennaio 2015 con il quale sono state approvate le formule per la redazione in lingua tedesca degli atti di Stato civile. Il Dm. fa seguito alla pubblicazione sulla G.U. n. 6 del 9 gennaio 2015, del Decreto […]