Iva su impianti fotovoltaici: le fatture emesse dal 1° gennaio 2015 al Gse sono soggette a “reverse charge”?

Il testo del quesito: “Le fatture emesse dal 1° gennaio 2015 al Gse sono soggette a ‘reverse charge’?” La risposta dei ns. esperti Come noto, il comma 629 dell’art. 1 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (c.d. “Legge di Stabilità 2015”) ha previsto, tra le altre cose, l’estensione del regime Iva di inversione contabile […]
“Split payment”: si applica anche alle fatture relative ai lavori pubblici?

Il testo del quesito: “Ho chiesto alla Ragioneria generale dello Stato (rgs.spesaoperepubbliche@tesoro.it) se lo ‘split payment’ si applica anche alle fatture relative ai lavori pubblici e con una breve nota mi hanno risposto che ‘la normativa sullo split payment si applica solo alle fatture per beni e servizi’, consigliandomi di ‘consultare periodicamente il sito www.rgs.mef.gov.it […]
“Legge di stabilità 2015”: le novità in materia di tributi locali

Tra le molte novità introdotte dalla Manovra finanziaria per il 2015 si evidenziano qui di seguito gli interventi di carattere fiscale di maggior interesse per gli Enti Locali, in particolare, per i tributi di loro competenza. 1) L’applicazione dell’Imu secondaria La Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”) nulla ha disposto in merito all’applicazione dell’Imu […]
“Servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica”: le novità introdotte dalla Manovra a modifica dell’art. 3-bis del Dl. n. 138/11

Il comma 609 dell’art. 1 della Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”), interviene integrando l’art. 3-bis, del Dl. n. 138/11, rubricato “Ambiti territoriali e criteri di organizzazione dello svolgimento dei servizi pubblici locali”, con la finalità di promuovere processi di aggregazione e di rafforzare la gestione industriale dei “servizi pubblici locali a rete di […]
Consultori: condizioni per il mantenimento della qualifica di Onlus in presenza di spese a carico degli utenti

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione 23 gennaio 2015, n. 10/E, avente ad oggetto “Interpello – Art. 11, Legge n. 212/00. Attività consultoriale a pagamento – Qualificazione Onlus”, in risposta ad un’istanza di interpello, ha fornito chiarimenti sulla corretta interpretazione dell’art. 10, del Dlgs. n. 460/97. Una Fondazione Onlus lombarda ha […]
Diritti sui brevetti e tasse sui marchi: istituiti i codici tributo Modelli “F24” e “F24EP” per il loro versamento

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Servizi ai contribuenti, con la Risoluzione n. 11/E del 29 gennaio 2015 ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite i Modelli “F24 Versamenti con elementi identificativi” ed “F24 Enti pubblici”, dei diritti relativi ai titoli di proprietà industriale, di cui all’art. 5, comma 1, lett. a) e […]
Esercizio funzioni in forma associata: il Viminale invita i Prefetti a vigilare sui Comuni inadempienti, ma spunta l’ipotesi della proroga

Con un recente Documento di prassi (la Circolare 12 gennaio 2015, n. 323), il Ministero dell’Interno ha chiesto ai Prefetti di intervenire per assicurare che i Comuni di piccole dimensioni si adeguino all’obbligo – in vigore dal 31 dicembre 2014 – di gestire in forma associata le “funzioni fondamentali”. Con una seconda Nota – la […]
Trasferimenti erariali: pubblicate modalità e termini per il riparto dei contributi alle fusioni di Comuni

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 23 del 29 gennaio 2015 il Decreto 21 gennaio 2015 del Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, recante le modalità e i termini per il riparto dei contributi alle fusioni di Comuni realizzate negli anni 2014 e successivi. Ai nuovi Comuni istituiti attraverso la procedura della fusione […]
“Split payment”: firmato dal Ministro Padoan il Decreto di attuazione

Con un breve Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale nella tarda serata del 30 gennaio 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che è stato firmato dal Ministro Padoan l’atteso Decreto di attuazione delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (“split payment”) previsto dal comma 629 dell’art. 1 della Legge n. […]
Centrali uniche di committenza: definiti i requisiti per l’iscrizione nell’Elenco dei soggetti aggregatori

Con il Dpcm. 11 novembre 2014, pubblicato sulla G.U. n. 15 del 20 gennaio 2015, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Mef, ha definito i requisiti per l’iscrizione nell’Elenco dei soggetti aggregatori di cui all’art. 9, comma 2, secondo periodo, del Dl. n. 66/14, convertito con modificazioni dalla Legge n. 89/14 […]