Imposta di bollo: quando e come gli Enti Locali devono versare quella per il 2015?

Il testo del quesito: “Il versamento del saldo 2014 dell’Imposta di bollo virtuale si effettua ancora tramite ‘F23’ entro il 28 febbraio 2015? Non esiste più l’acconto? L’Imposta di bollo 2015 è da versare in unica soluzione ed entro quale data? L’importo quindi deve essere versato solo a consuntivo? Si parla di ‘F24’ anche per gli […]
Società pubbliche: il processo di razionalizzazione contenuto nella “Legge di stabilità 2015”

Il processo di razionalizzazione degli Organismi partecipati introdotto dall’art. 1, commi da 611 a 614, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (“Legge di stabilità 2015”) – che va attuato a decorrere dal 1° gennaio 2015, al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell’azione amministrativa e […]
“Split payment”: non può incidere sulla possibilità di recuperare l’Iva nel cosiddetto “termine lungo” su fatture inerenti attività commerciali

Il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2015, pubblicato sulla G.U. n. 27 del 3 febbraio 2015, ha dato attuazione alle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (“split payment”) previste dal comma 629 dell’art. 1 della Legge n. 190/14 (“Legge di stabilità 2015”). L’art. 5 di tale Provvedimento prevede che le Pubbliche […]
Personale P.A.: in G.U. il Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 30 del 6 febbraio 2015 il Decreto del Ministero dell’Interno 18 dicembre 2014, n. 204, recante “Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia in una Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 7, comma 1, lettere a) e b) del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, […]
Trasparenza: l’Anac individua l’Autorità competente ad irrogare le sanzioni

Con la Delibera n. 10 del 21 gennaio scorso, pubblicata sulla G.U. n. 29 del 5 febbraio 2015, l’Anac ha individuato l’Autorità amministrativa competente all’irrogazione delle sanzioni relative alla violazione di specifici obblighi di trasparenza. Nella Delibera citata l’Anac ha preliminarmente ricordato quali sono gli obblighi di pubblicazione previsti dal Dlgs. n. 33/13 per i quali […]
“Certificazione unica 2015”: Comunicato dell’Agenzia delle Entrate su compilazione e sanzioni per mancato invio

L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato-stampa 12 febbraio 2015, pubblicato sul proprio sito web istituzionale, ha fornito alcune precisazioni in merito alla versione definitiva del Modello di “Certificazione unica” 2015 (“Cu”). Nello specifico, l’Agenzia ha comunicato che il Modello “Cu” è stato pubblicato il 15 gennaio 2015, nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Dpr […]
“Split payment”: istituiti i codici-tributo per il versamento dell’Iva sugli acquisti operati in ambito istituzionale

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Servizi ai contribuenti, con la Risoluzione n. 15/E del 12 febbraio 2015, ha istituito i codici-tributo per consentire il versamento dell’Iva dovuta dalle Pubbliche Amministrazioni a seguito di scissione dei pagamenti (c.d. “split payment”), ai sensi dell’art. 17-ter, Dpr. n. 633/72. Si tratta dei versamenti dovuti con riferimento agli […]
Trasferimenti erariali: solo alcuni Enti Locali sono tenuti all’invio delle certificazioni per il rimborso dell’Iva sui servizi non commerciali

La Direzione centrale della Finanza locale presso il Ministero dell’Interno, con la Circolare Fl. n. 2 del 12 febbraio 2015, ha ricordato che il 31 marzo 2015 scade il termine entro cui gli Enti Locali devono inviare alle Prefetture-Uffici del Governo la certificazione per la richiesta di riversamento dell’Iva da essi sostenuta a seguito dell’affidamento […]
Appalti pubblici: un Regolamento completamente rinnovato per l’attività di vigilanza dell’Anac

Nell’ambito delle numerose novità seguite all’incorporazione dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici in Anac si registra anche il drastico rinnovo del precedente Regolamento sulle attività di vigilanza (risalente al 4 agosto 2011), mediante nuovo atto regolatorio del 9 dicembre 2014. I poteri di vigilanza dell’Autorità sono indicati dall’art. 6 del “Codice dei contratti”. In particolare, […]
Sostituti d’imposta: istituiti i codici-tributo per la compensazione delle somme rimborsate ai percipienti e delle eccedenze di versamento

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Servizi ai contribuenti, con la Risoluzione n. 13/E del 10 febbraio 2015, ha istituito i codici-tributo per consentire ai sostituti d’imposta la compensazione, mediante il Modello “F24”, delle somme rimborsate ed eccedenze di versamento ai sensi dell’art. 15 del Dlgs. n. 175/14 (c.d. “Decreto Semplificazioni”). Il citato art. 15 […]