Riclassamento: l’Agenzia del Territorio deve specificare se dovuto a trasformazioni dell’immobile o a variazione parametri microzona

Nella Sentenza n. 4376/1/14 del 22 dicembre 2014 della Ctp Lecce, i Giudici statuiscono che l’Agenzia del Territorio, quando procede all’attribuzione di ufficio di un nuovo classamento ad un’unità immobiliare a destinazione ordinaria, deve specificare se tale mutato classamento è dovuto a trasformazioni specifiche subite dall’unità immobiliare in questione oppure ad una risistemazione dei parametri […]

Imu: per la Cassazione si applica anche agli Impianti sciistici

Nella Sentenza n. 4541 del 5 marzo 2015 della Corte di Cassazione, si discute sull’applicazione dell’Imu ad un Impianto di risalita funzionale alle piste sciistiche. In particolare,la Suprema Corte ha affermato che non sussiste il presupposto del classamento come mezzo pubblico di trasporto, classamento che presuppone evidentemente una, sia pur parziale, utilizzabilità delle struttura come […]

Appalti: Anac chiarisce alcuni profili ancora dubbi del nuovo art. 38 del Dlgs. n. 163/06

È stato pubblicato il 25 marzo 2015 sul sito dell’Anac il Comunicato del Presidente 25 marzo 2015, inerente i “criteri interpretativi in ordine alle disposizioni dell’artt. 38, comma 2-bis, e 46, comma 1-ter, Dlgs. 12 aprile 2006, n. 163”. Si tratta della risposta di Anac ad alcuni quesiti provenienti dal Governo in ordine all’attuazione di […]

Appalti: anche l’ausiliaria deve dichiarare in gara eventuali risoluzioni di precedenti contratti con altre Amministrazioni

Le dichiarazioni in ordine ai requisiti di moralità professionale di cui all’art. 38 del Dlgs. n. 163/06 ricomprendono anche – cfr. lett. f) – le eventuali risoluzioni in danno subite dall’impresa da parte di altre Amministrazioni. Nel corso di un appalto, infatti, ben può l’Ente, rilevati gravi inadempimenti da parte dell’appaltatore, procedere alla risoluzione del […]

Previdenza: il quadro dei nuovi tempi per l’accesso alla pensione

Sono stati resi noti, con la Circolare Inps n.63/15 –“Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 16 dicembre 2014 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita”,i nuovi parametri previdenziali che differiscono di 4 mesi l’accesso alla pensione in applicazione del Dm. Economia e Finanze 16 dicembre 2014 oggetto […]

Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a febbraio 2015

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 72 del 27 marzo 2015 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di febbraio 2015 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. 81 […]

Riforma della P.A.: il Disegno di legge delega “ridisegna” la figura dei Dirigenti pubblici

Oggi torna sul tavolo della Commissione Affari costituzionali del Senato il testo del Disegno di legge delega “S.1577” che costituisce la “pietra miliare” della riforma della Pubblica Amministrazione. Il Ddl. dovrebbe dare al Governo la possibilità di riscrivere nodi cruciali del Comparto P.A., come le norme in materia di partecipazioni societarie detenute dagli Enti pubblici […]

Fatturazione elettronica: Regioni e Comuni italiani regolarmente registrati su Ipa

L’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) ha pubblicato la lista delle 449 P.A. che – alla data del 26 marzo 2015 – non risultavano ancora aver compiuto uno dei passaggi fondamentali per affrontare l’imminente avvio della fatturazione elettronica: la registrazione all’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (Ipa). “Dal cruscotto di monitoraggio di Agid– si legge in una Nota […]