Province e Città metropolitane: tutte le novità in materia di mobilità
Riportiamo qui di seguito tutti i link agli articoli pubblicati ad oggi su Entilocali-online.it in materia di ricollocazione del personale delle Province e delle Città metropolitane (art. 1, commi da 418 a 430, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190). Province: al via la ricognizione dei posti da destinare alla ricollocazione del personale coinvolto nei processi di […]
Responsabilità amministrativa: condanna di Amministratori e Tecnici comunali per aver conferito un incarico illegittimo ad un Architetto
Corte dei conti – Sezione giurisdizionale regionale per la Lombardia – Sentenze n. 348 del 12 luglio 2012 Oggetto Condanna di Amministratori e Segretari comunali per aver conferito incarichi illegittimi (art. 110 e 90 Tuel). Premessa Nel febbraio 2007, la nuova Giunta di questo importante Comune conferisce un incarico professionale, previsto dall’art. 110 del Tuel, […]
Alienazione partecipazioni societarie Enti Locali: i proventi possono essere destinati all’estinzione anticipata di mutui?
Il testo del quesito: “I proventi da alienazione di partecipazioni societarie possono essere destinati all’estinzione anticipata di mutui?” La risposta dei ns. Esperti: Con riguardo al quesito inerente la destinazione dei proventi da alienazione partecipazioni societarie ad estinzione anticipata di mutui, facciamo presente quanto segue. La “Legge di stabilità 2015” ha introdotto alcune disposizioni tese […]
Mobilità: modalità di gestione del “Fondo per il miglioramento dell’allocazione del personale presso le P.A.”
E’ stato registrato dalla Corte dei conti lo scorso 11 marzo 2015, Reg.ne – Prev. n. 634, il Dpcm. 20 dicembre 2014 (pubblicato sulla G.U. n. 78 del 3 aprile 2015) di definizione dei criteri di utilizzo e le modalità di gestione delle risorse del “Fondo destinato al miglioramento dell’allocazione del personale presso le Pubbliche […]
Armonizzazione: gli adempimenti dell’Organo di revisione alla luce delle novità introdotte dal Dlgs. n. 118/11
I Revisori degli Enti Locali sono chiamati in questi primi mesi del 2015 ad esprimere il proprio parere su diversi adempimenti che sono interessati dalle numerose novità introdotte dalla normativa sull’armonizzazione dei sistemi contabili prevista dal Dlgs. n. 118/11. Entro il 30 aprile 2015 gli Enti Locali dovranno approvare il rendiconto dell’esercizio 2014 applicando le […]
Fatturazione elettronica: divieto pagamenti delle fatture analogiche e modello di comunicazione per fornitori inadempienti
Dal 31 marzo 2015, come previsto dall’art. 25 del Decreto del 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modifiche nella Legge 24 giugno 2014, n. 89, le Pubbliche Amministrazioni indicate dall’art. 1, comma 2, della Legge 31 dicembre 209, n. 196, non potranno procedere al pagamento, nemmeno parziale, delle fatture analogiche (cartacee o nel formato […]
“Terzo Settore”: adempimenti per l’ammissione al contributo del “5 per mille”
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 13/E del 26 marzo 2015, ha evidenziato gli adempimenti che gli Enti del volontariato e le Associazioni sportive dilettantistiche devono porre in essere ai fini dell’ammissione al contributo per l’esercizio 2015 e per quelli successivi. Per quanto riguarda gli Enti del volontariato, di seguito si riportano le categorie […]
Segretari comunali: dal 1º gennaio 2015 apertura sulla retribuzione
Sono superate le limitazioni che impedivano l’erogazione del trattamento economico contrattualmente stabilito per la fascia professionale “B” nei confronti dei Segretari comunali che abbiano acquisito la titolarità presso Comuni corrispondenti a tale fascia. A chiarirlo, con la Circolare 24 marzo 2015, è il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Albo nazionale […]
“Certificazione unica 2015”: chiarimenti sulla comunicazione del Modello “730-4” (Quadro “CT”)
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 33/E del 25 marzo 2015, ha fornito chiarimenti sui termini e le modalità per la variazione, da parte di sostituti d’imposta (tra i quali rientrano anche gli Enti Locali), della scelta della sede telematica, che doveva essere effettuata entro il 7 marzo 2015 unitamente all’invio delle Certificazioni uniche […]