Trasparenza: attività di vigilanza dell’Anac sulle segnalazioni
Aggiornamento della rendicontazione periodica degli esiti dell’attività di vigilanza in materia di trasparenza sulle segnalazioni ricevute nell’anno 2014 L’Anac ha reso noto l’aggiornamento, alla data del 18 marzo 2015, della rendicontazione periodica degli esiti dell’attività di vigilanza in materia di trasparenza svolta a seguito delle segnalazioni ricevute nel corso del 2014 sull’inosservanza degli obblighi di […]
Appalti : concordato “in bianco” e continuità aziendale
In una Determinazione dell’Anac i chiarimenti degli effetti sulla qualificazione delle Imprese E’ stata pubblicata la Determinazione dell’Anac n. 5 dell’8 aprile 2015, rubricata “Effetti della domanda di concordato preventivo ex art. 161, comma 6, del Regio-decreto 16 marzo 1942, n. 267 e ss.mm.ii. (c.d. concordato ‘in bianco’) sulla disciplina degli appalti pubblici”. L’atto modifica […]
Inps: in una Circolare le modalità di valorizzazione dei periodi di contribuzione figurativa dei dipendenti pubblici
L’Inps, con la Circolare n. 81 del 22 aprile 2015, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di valorizzazione dei periodi con contribuzione figurativa ai fini pensionistici a carico dell’Istituto per gli eventi di cui al Dlgs. n. 151/01, alla Legge n. 104/92 ed all’art. 20, comma 2, Dl. n. 112/08, per le Amministrazioni Pubbliche […]
Delega fiscale: approvati 3 Decreti attuativi
Sono stati approvati nel corso del Consiglio dei Ministri n. 60 del 21 aprile 2015, tre Decreti attuativi della Legge-delega fiscale. Il primo Decreto introduce nel Settore privato lo strumento della fatturazione elettronica, già attiva in tutto il Comparto pubblico dal 31 marzo 2015. Si ricorda che la fatturazione elettronica per il Settore privato non […]
Riscossione: il concessionario del servizio non è abilitato alla difesa diretta tramite i suoi dipendenti davanti al Giudice tributario
Nella Sentenza Corte di Cassazione 15 aprile 2015, n. 7554, i Giudici affermano che, in tema di riscossione dei tributi, l’art. 3, del Dl. n. 203/05, convertito con modificazioni in Legge n. 248/05, nell’attribuire la funzione di riscossione nazionale all’Agenzia delle Entrate, che la esercita tramite Equitalia Spa, non ha causato l’estinzione delle anteriori concessionarie […]
Audizione al Senato, Fassino auspica interventi condivisi nel Decreto Enti Locali
”I Comuni hanno alle spalle una riduzione di quasi 18 miliardi di euro, non si può pensare di fare altrettanto nei prossimi anni“. Secondo quanto espresso dal Presidente dell’Anci Piero Fassino durante l’audizione Anci alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato dedicata al Def servono interventi per ripristinare il Fondo perequativo di Euro 625 milioni […]
Ici: aree destinate a verde pubblico attrezzato
Nella Sentenza Corte dei conti 3 aprile 2015, n. 5992, si osserva che la questione controversa riguarda il vincolo di destinazione urbanistica a verde pubblico, specificatamente se questo sottragga, a fini Ici, l’area al regime fiscale dei suoli edificabili. La Suprema Corte statuisce che un’area compresa in una zona destinata dal Prg a verde pubblico […]
Sanzioni amministrative: violazione di norme
Nella Sentenza Corte di Cassazione 8 aprile 2015, n. 7067, si afferma che, in tema di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie, il potere delle Commissioni tributarie di dichiarare l’inapplicabilità delle sanzioni, in caso di obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione delle norme cui la violazione si riferisce, sussiste quando […]
Appalti: indagine su applicazione Codice riguardo a importo stimato e irregolarità procedure affidamento capoluoghi di Provincia
E’ stato pubblicato il Comunicato del Presidente dell’Anac 16 aprile 2015, che riporta i risultati dell’indagine sulla corretta applicazione delle regole riguardanti l’individuazione dell’importo stimato dell’appalto in relazione alle soglie comunitarie. Nel corso degli anni si sono riscontrate, soprattutto in riferimento agli appalti di servizi e forniture, sistematiche disapplicazioni da parte delle stazioni appaltanti del […]
Riscossione: il concessionario del servizio non è abilitato alla difesa diretta tramite i suoi dipendenti davanti al Giudice tributario
Nella Sentenza Corte di Cassazione 15 aprile 2015, n. 7554, i Giudici affermano che, in tema di riscossione dei tributi, l’art. 3, del Dl. n. 203/05, convertito con modificazioni in Legge n. 248/05, nell’attribuire la funzione di riscossione nazionale all’Agenzia delle Entrate, che la esercita tramite Equitalia Spa, non ha causato l’estinzione delle anteriori concessionarie […]