Armonizzazione: la Commissione Arconet evidenzia che “non c’è divieto” per gli Enti siciliani di adeguarsi sin dall’anno corrente

  Con la Faq – Armonizzazione n. 6, la Commissione Arconet si è espressa sulla spinosa questione della possibilità, concessa alle Amministrazioni siciliane dalla Lr. n. 3/2015, di posticipare di un anno  l’adozione della contabilità armonizzata. La domanda posta alla Commissione e il 1º giugno scorso pubblicata all’indirizzo http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/Faq/ARCONET/Armonizzazione/ è la seguente: “I Comuni della […]

Faq Arconet-Armonizzazione-Regioni: contabilizzazione investimenti finanziati da debito autorizzato

  La Commissione Arconet ha indicato la corretta modalità di contabilizzazione degli investimenti finanziati da debito autorizzato e non contratto da parte delle Regioni, ancora possibili solo per il 2015. Di seguito riportiamo la Faq – Armonizzazione n. 5, pubblicata nei giorni scorsi e rintracciabile al link http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/Faq/ARCONET/Armonizzazione/ . “Domanda n. 5: Considerato che il […]

Mancata rivalutazione pensioni: al via dal 1° agosto 2015 il rimborso degli arretrati

A partire dal 1º agosto 2015, agli aventi diritto sarà corrisposto il rimborso relativo alla mancata rivalutazione delle pensioni disposta, per anni 2012 e 2013, dall’art. 24, comma 25, del Dl. n. 201/11. A comunicarlo, con la Circolare n. 125 del 25 giugno 2015, è l’Inps, che ha fornito così le istruzioni applicative relative all’art. […]

Lavori pubblici: l’Anac invita a dare applicazione alla Pronuncia del Consiglio di Stato in materia di oneri di sicurezza aziendali

Con il Comunicato del Presidente 27 maggio 2015, pubblicato il 19 giugno 2015, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha fornito alcune indicazioni relative al Bando-tipo n. 2 del 2 settembre 2014, rubricato “Affidamento di lavori pubblici nei Settori ordinari: procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori, contratti di importo superiore a 150.000 Euro, offerta al prezzo […]

Appalti: rimessa all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato la questione del “subappalto necessario”

Giungerà finalmente all’attenzione del massimo consesso amministrativo, a seguito della rimessione operata dall’Ordinanza del Consiglio di Stato, Sezione V, 18 giugno 2015, n. 3069, un controverso tema giuridico che ormai da troppo tempo tiene impegnati, con esiti alterni, i Tribunali amministrativi italiani. Stiamo parlando del cosiddetto “subappalto necessario”, elaborato dalla giurisprudenza in quei casi in […]

Condanna in primo grado per turbativa d’asta: non costituisce causa di grave inadempimento ai sensi dell’art. 38

Il Legale rappresentante di un’impresa concorrente ad una gara di concessione di servizi viene condannato in primo grado per turbativa d’asta, in relazione ad altra e diversa procedura ad evidenza pubblica. L’Amministrazione appaltante, ricevuta tale notizia, decide di escludere il concorrente in quanto ritiene integrata la causa di esclusione di cui all’art. 38, comma 1, […]

Revisori Enti Locali: settima integrazione dell’Elenco

  Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato il 24 giugno 2015 il Decreto 24 giugno 2015 con il quale vengono apportate delle modiche all’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali, in vigore dal 1° gennaio scorso. Le modifiche (complessivamente 7 nuovi Revisori […]