Compensi: componenti degli Organi amministrativi in Società pubbliche

Nella Delibera n. 88 del 4 marzo 2015 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco richiede un parere concernente la riconoscibilità di compensi a componenti degli Organi amministrativi in Società pubbliche. La Sezione ammette il riconoscimento di una indennità di risultato all’Amministratore unico nei limiti previsti dall’art. 1, comma 725, della Legge n. 296/06, […]
Ici: le agevolazioni previste per gli immobili storici si applicano anche per i proprietari di una parte degli stessi

Nella Sentenza n. 13738 del 3 luglio 2015, della Corte di Cassazione, in tema di Ici, l’agevolazione prevista dall’art. 2, comma 5, del Dl. n. 16/93, convertito in Legge n. 75/93 per gli immobili dichiarati di interesse storico o artistico, ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 1089/39, perseguendo l’obiettivo di venire incontro alle maggiori […]
Società controllate da P.A.: la Corte non ammette deroghe alla riduzione dei compensi degli Amministratori ex art. 4 del Dl. n. 95/12

Nella Delibera n. 119 del 10 luglio 2015 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Sindaco ha chiesto un parere avente ad oggetto i compensi degli Amministratori delle Società controllate dalle Amministrazioni pubbliche e, in particolare, il disposto di cui all’art. 4, comma 4, del Dl. n. 95/12. Tale norma, nel testo introdotto dall’art. 16, […]
Rimborso spese di viaggio: ne hanno diritto gli Amministratori che vivono nelle frazioni e si spostano per raggiungere il Comune

Nella Delibera n. 118 del 10 luglio 2015 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Sindaco ha chiesto un parere, avente ad oggetto l’art. 84, comma 3, del Tuel, recante la disciplina del rimborso delle spese di viaggio sostenute dagli Amministratori degli Enti Locali che risiedono fuori del Capoluogo del Comune ove ha sede […]
Bilancio di previsione: i chiarimenti della Corte Liguria per i Comuni membri di Comunità montane

Nella Delibera n. 53 del 17 giugno 2015 della Corte dei conti Liguria, un Sindaco ha chiesto un parere circa le modalità di redazione del bilancio di previsione 2015. In particolare, il Comune pone i seguenti due quesiti: se, in sede di redazione del bilancio di previsione 2015, sia lecito iscrivere la somma richiesta dalla […]
Produzione industriale in aumento: per il Mef siamo a “un punto di svolta”

Commentando, con una Nota pubblicata sul proprio sito, i dati diffusi dall’Istat il 10 luglio 2015 in merito alla produzione industriale dello scorso maggio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha parlato di “incremento congiunturale e tendenziale superiore alle aspettative”. Il miglioramento, rilevato in tutti i Settori (produzione di energia e di beni strumentali, di […]
Riciclo dei rifiuti: Conai finanzia campagne di comunicazione

Un bando per finanziare campagne di comunicazione locale per sensibilizzare sui temi del recupero e del riciclo dei rifiuti da imballaggio. Lo promuovono Conai, Consorzio che raccoglie oltre un milione di imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi, e Anci. La collaborazione tra i 2 Enti è stata formalizzata in un Accordo di programma che […]
Polizia municipale: “via libera” alle assunzioni stagionali in attesa della conversione del “Decreto Enti Locali”

I Comuni a vocazione turistica si trovano in estate a far fronte al bisogno di personale stagionale, soprattutto per quanto riguarda la Polizia locale. Ma nel Dl. n. 78/15 (“Decreto Enti Locali”) si dispone il divieto di ricorrere a qualsiasi tipologia contrattuale per reclutare personale con funzioni di Polizia locale, fino al completo assorbimento del […]
Antiriciclaggio: Bankitalia, “Scarsa sensibilità della P.A.”

La corruzione rappresenta una minaccia preoccupante per il nostro sistema economico-sociale, soprattutto perché diventa sempre più difficile trovare la distinzione tra denaro sporco “da ripulire” e soldi “puliti”. Questo perché la criminalità organizzata è una “criminalità che ha sempre meno bisogno di ricorrere all’intimidazione e alla violenza, perché mira a integrarsi nelle istituzioni e […]