Affidatari diretti di servizi pubblici locali: infondatezza del divieto di partecipazione alle nuove gare

Nella Sentenza n. 981 del 29 giugno 2015 del Tar Toscana, i Giudici statuiscono che il divieto di partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi pubblici locali stabilito dall’art. 23-bis del Dl. n. 112/08, convertito con modificazioni in Legge n. 133/08, è venuto meno per effetto della nota abrogazione referendaria della norma, la quale non […]
Oiv: la giurisdizione sulla controversia relativa al conferimento degli incarichi di componenti spetta al Giudice amministrativo

Nella Sentenza n. 1190 del 9 luglio 2015 del Tar Calabria, i Giudici statuiscono che sussiste la giurisdizione del Giudice amministrativo in relazione alla controversia relativa alla partecipazione alla selezione pubblica indetta da un Comune avente ad oggetto il conferimento di incarichi di componenti dell’Oiv, di durata triennale, ai sensi dell’art. 103, comma 1, della […]
Riscossione: cartella di pagamento nulla se la motivazione è incomprensibile

Nella Sentenza n. 1891/02/15 del 1° giugno 2015 della Ctp Lecce, un Comune ha notificato una cartella di pagamento Tares ad un contribuente, nello specifico un albergatore, annullata dai Giudici aditi per difetto di motivazione. I Giudici hanno osservato che la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 15638/04, ha stabilito che, in merito alla […]
“Spending review”: fatti salvi i servizi fondamentali, blocco totale dell’acquisto di veicoli per le P.A. inserite nel consolidato nazionale

Nella Delibera n. 106 del 6 luglio 2015 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco ha richiesto un parere in ordine alla normativa limitativa dell’acquisto di autovetture da parte delle Pubbliche Amministrazioni. La Sezione osserva che negli ultimi anni sono state introdotte varie disposizioni in tema di contenimento della spesa per acquisto, manutenzione, noleggio, […]
“Fondo di solidarietà comunale”: aggiornate le quote 2015 spettanti ai Comuni alla luce del “Decreto Enti Locali”

Il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato il 16 luglio 2015 sul proprio Portale istituzionale i dati relativi alle quote relative al “Fondo di solidarietà comunale” spettanti ad ogni singolo Ente per il 2015, aggiornati alla luce delle disposizioni di cui all’art. 7, comma 3, del Dl. n. 78/15. I dati riepilogativi […]
Patto di stabilità interno 2015: aggiornato il prospetto degli obiettivi per i Comuni che gestiscono servizi in forma associata

Sono stati rimodulati gli obiettivi 2015-2018 del Patto di stabilità per i Comuni che gestiscono servizi in forma associata. A renderlo noto, con il Comunicato 16 luglio 2015, è il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. Il Prospetto degli obiettivi è stato aggiornato in applicazione dell’art. 31, commi […]
Patrimonio della P.A.: al via la rilevazione delle partecipazioni pubbliche per il 2014

Con il Comunicato n. 150 del 16 luglio 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito indicazioni relative alla rilevazione annuale delle partecipazioni detenute dalle P.A.. Il termine della rilevazione, istituita dal Decreto Mef 30 luglio 2010, è fissato per quest’anno al 15 ottobre 2015. Entro questa data le Pubbliche Amministrazioni, ivi compresi gli […]
Commissione Ue: adottati 5 nuovi Programmi del ciclo 2014-2020

Con un Comunicato pubblicato sul sito web istituzionale del Governo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che il 14 luglio 2015 sono stati approvati dalla Commissione europea 3 Programmi operativi regionali (Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise) e 2 Programmi operativi nazionali (“Città metropolitane” e “Ricerca e Innovazione”). Con questi nuovi “via […]
Ici: onere della prova su riduzione 50% per gli immobili inagibili, inabitabili e inutilizzati

Nella Sentenza n. 12015 del 10 giugno 2015 della Corte di Cassazione, un Comune aveva notificato un avviso di accertamento per il recupero dell’Ici relativamente all’anno 1996, in riferimento ad una unità immobiliare ricevuta in successione. Il contribuente impugnava l’avviso di liquidazione sul presupposto che si trattava di immobile inagibile come attestato da un’Ordinanza del […]