Segretari comunali: è danno erariale l’erogazione del compenso per le attività di Presidente del Nucleo di Valutazione
La Corte dei conti, con la Sentenza n. 451 del 22 luglio 2015, si è espressa in merito a un giudizio di responsabilità erariale proposto contro un Sindaco ed il Segretario comunale per il danno derivante dall’indebita previsione di liquidazione di un compenso per le attività svolte dal Segretario comunale in qualità di Presidente del […]
Segretari comunali: attribuzione della qualifica di “datore di lavoro” ex art. 2 Dlgs. n. 81/08
Un Sindaco ha chiesto alla Corte dei conti Basilicata un parere circa la possibilità di individuare nel Segretario comunale il “datore di lavoro”, ai sensi dell’art. 2 del Dlgs. n. 81/08, nell’ambito della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto laddove, in luogo delle figure dirigenziali mancanti, le posizioni […]
Dipendenti di un Consorzio: preclusa la mobilità verso la P.A.
La Corte dei conti Emilia Romagna, con la Delibera n. 126 del 27 luglio 2015, prende in esame la richiesta di parere di un Sindaco che verte su 7 quesiti, diversi dei quali, a loro volta, articolati in ulteriori domande aventi ad oggetto la gestione di Servizi socio-assistenziali tramite un Consorzio costituito con altri Enti […]
Revisori Enti Locali: ottava integrazione dell’Elenco
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto 25 settembre 2015 con il quale vengono apportate delle modiche all’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali, in vigore dal 1° gennaio scorso. Le modifiche (nello specifico si tratta dell’aggiunta […]
Durc: nuove regole Inarcassa, mancato pagamento contribuzione minima corrente non è più irregolarità grave
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella sua Riunione del 22 settembre 2015, ha individuato nuove disposizioni di semplificazione per il rilascio del certificato di regolarità contributiva dei propri iscritti, norme che entreranno in vigore dal 1° novembre 2015. Il mancato pagamento della contribuzione minima corrente, nel 2015 pari a Euro 3.016, non sarà più […]
Personale P.A.: approvato in esame preliminare lo Schema di Decreto sulla valutazione delle performance
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madìa, ha approvato, nella seduta del 25 settembre 2015, in esame preliminare al fine di acquisire i pareri prescritti, uno Schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante il Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della Funzione pubblica […]
Fatture elettroniche: un fornitore del Comune può pretendere l’accettazione o il rifiuto formale tramite “Sdi”?
Il quesito: “Un fornitore del Comune ha inviato una comunicazione nella quale, premesso che una loro fattura elettronica risulta nel Sistema di Interscambio nello stato ‘Notifica di decorrenza termini’, evidenzia che il Comune deve inviare entro 15 giorni dalla ricevuta di consegna la notifica di accettazione o di rifiuto tramite il Sistema di Interscambio. La […]
Responsabilità: condanna di dipendenti comunali per aver effettuato pagamenti per lavori e forniture inesistenti
Corte dei conti – Sezione giurisdizionale regionale della Basilicata – Sentenza n. 186 del 26 novembre 2012 Oggetto Condanna di dipendenti comunali per aver effettuato pagamenti per lavori/forniture inesistenti e dei loro Dirigenti per mancato controllo delle Determine sottoscritte. Premessa In questo Comune in Provincia di Matera, nell’ottobre del 2006, 4 Dirigenti e/o Responsabili dei […]
I reati del “Codice della Strada”: una breve sintesi alla luce delle recenti novità normative
Il “Codice della Strada”, approvato con Dlgs. n. 285/92, è composto da 245 articoli, 7 Titoli e un Regolamento di attuazione ordinato in 408 articoli e 19 appendici. Il testo è spesso oggetto di modifiche e aggiornamenti, e le ultime – in ordine di tempo – sono state introdotte dalla Legge comunitaria n. 115 del […]
“Terzo Settore”: al via i finanziamenti per interventi di prevenzione e contrasto al disagio giovanile
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, ha reso nota – con Comunicato pubblicato sulla G.U. n. 117 del 18 settembre 2015 – l’emanazione di un Avviso pubblico relativo alla prevenzione e al contrasto del disagio giovanile. L’Avviso è rivolto ad Enti e Organizzazioni del “Terzo Settore”, […]