Gestione di cassa entrate vincolate e destinate: le “Linee d’indirizzo” della Corte dei conti
La Corte dei conti, Sezione Autonomie, dopo aver emanato la Deliberazione n. 4/2015 con la quale dettava le prime linee di orientamento in merito alla fase di avvio del processo di armonizzazione del sistema di contabilità degli Enti territoriali, con la Delibera 9 novembre 2015, n. 31, ha adottato apposite “Linee d’indirizzo” in tema di […]
Responsabilità amministrativa: condannati Tecnici provinciali per aver addebitato somme maggiorate per la trascrizione di atti di esproprio
Corte dei conti – Sezione seconda giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 39 del 4 febbraio 2015 Oggetto Condanna Tecnici provinciali per aver addebitato somme molto maggiori a quelle effettivamente dovute per la trascrizione di atti di esproprio anni 2003 e 2004: conferma della Sentenza territoriale per la Basilicata n. 59/2008 Premessa Nel biennio 2003/2004, […]
Riaccertamento straordinario: quale trattamento devono subire i residui da considerare di dubbia esigibilità?
Il testo del quesito: “In un Comune risultano, come dal conto consuntivo, tra le entrate di parte corrente, residui attivi risalenti ad anni precedenti il 2010. Tali residui, secondo i vari Responsabili dei Servizi, sono stati mantenuti perché importi iscritti a ruolo, in sede ora di riaccertamento straordinario dei residui, tra i sopradetti residui a […]
Iva: entro il 28 dicembre il versamento dell’acconto, dal 2016 attenzione agli effetti dello “split payment”
Entro il prossimo 28 dicembre (visto che la scadenza del 27 cade di domenica) è necessario procedere, per gli Enti Locali interessati, al versamento dell’acconto Iva per l’anno 2015. Riepiloghiamo di seguito le regole da seguire per capire se l’acconto è dovuto e, in caso affermativo, come versarlo correttamente per non incorrere in sanzioni. Soggetti […]
“Ravvedimento operoso”: le ultime novità introdotte dal Dlgs. n. 158/15
Il Dlgs. 24 settembre 2015, n. 158 (“Revisione del sistema sanzionatorio in attuazione dell’art. 8, comma 1, della Legge n. 23/14”), pubblicato sul Supplemento ordinario n. 55 della G.U. n. 233 del 7 ottobre 2015, ha apportato modifiche in materia di “ravvedimento operoso” di cui all’art. 13, comma 1, Dlgs. n. 472/97, e nel campo […]
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a ottobre 2015
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 276 del 26 novembre 2015 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di ottobre 2015 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. […]
Fatturazione elettronica: non vi è l’obbligo di emissione da parte del Medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 98/E del 25 novembre 2015, ha risposto ad un quesito posto dalla Federazione italiana dei Medici di Medicina generale (“Fimmg”) sull’applicazione degli obblighi di fatturazione elettronica nei confronti delle Pubblica Amministrazione. Ricordato che i Medici operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale ricevono ogni mese dall’Azienda sanitaria […]
Dl. n. 185/15: in G.U. novità in materia di Erp e Impianti sportivi nelle periferie
Dal Giubileo al recupero del sito in cui si è svolto l’Expo, passando per il cinema e le bonifiche nella c.d. “Terra dei fuochi”: sono varie ed estremamente eterogenee le misure varate dal Dl. 25 novembre 2015, n. 185, pubblicato sulla G.U. n. 275 del 25 novembre 2015. Il Decreto, rubricato “Misure urgenti per interventi […]
“Decreto Salva Regioni”: le disposizioni in materia di contabilità e concorso all’equilibrio della finanza pubblica delle Regioni
Il Dl. 23 novembre 2015, n. 179, pubblicato sulla G.U. n. 266 del 14 novembre 2015 ed entrato in vigore il 15 novembre 2015, definisce le modalità di contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità concesse alle Regioni ai sensi del Dl. n. 35/13, assicura il ripianamento dell’eccesso di spesa sanitaria attraverso la restituzione dello stesso da […]