Mobilità per interscambio: possibile anche se l’Ente non ha rispettato i tempi medi di pagamento

Corte dei conti Umbria, Delibera n. 147 del 12 novembre 2015 Nella fattispecie in esame, un Comune chiede se, pur essendo sottoposto ai divieti di assunzione di personale previsti dall’art. 41, comma 2, del Dl. n. 66/14, per aver registrato tempi medi di pagamento superiori ai limiti di legge, possa ricorrere a procedure di: mobilità per […]
“Privacy”: norme comunitarie in dirittura d’arrivo

Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue hanno definitivamente condiviso il testo della Direttiva e del Regolamento sulla protezione dei dati personali, testo che il 23 dicembre 2015 è stato sottoposto all’approvazione della Commissione per le Libertà civili del Parlamento europeo. Se non ci saranno “ostacoli”, il testo della Direttiva sarà sottoposto all’esame del Parlamento […]
Trasferimenti erariali: al via il bando per potenziare i Centri di raccolta dei “Raee” e realizzare Sistemi per la raccolta continuativa

Con il Comunicato 23 dicembre 2015, pubblicato sul proprio sito internet, l’Anci ha reso nota l’avvenuta pubblicazione del bando per l’ammissione e la selezione dei Centri di raccolta dei “Raee” (“Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche”) al Programma di contributi previsto dall’Accordo di Programma Anci-Centro di Coordinamento (“Fondo 5 Euro/tonnellata premiata”). Il Fondo in questione […]
“Servizi Ambientali”: approvato il Mud 2016

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 300 del 28 dicembre 2015, il Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2015, che ha approvato il nuovo “Modello di dichiarazione ambientale” per l’anno 2016 (“Mud 2016”). Il Mud e le relative Istruzioni sostituiscono integralmente anche quelli approvati con Dpcm. 17 dicembre 2014, pubblicato sulla G.U. n. […]
Responsabilità amministrativa: condanna di Dirigenti Asl per irregolarità nel ricorso allo strumento della consulenza esterna

Corte dei conti – Sezione terza giurisdizionale centrale d’appello – Sentenza n. 371 del 6 luglio 2015 Oggetto Condanna Dirigenti Asl per reiterato affidamento (2003/2008) di incarico di consulenza fiscale: conferma Sentenza territoriale per la Campania n. 533/12. Premessa Alla fine del 2006, l’Ispettorato generale di Finanza del Mef procede ad una verifica amministrativo contabile […]
Imu: in caso di divisione di un immobile il diritto di abitazione del coniuge superstite permane su entrambe le particelle?

Il testo del quesito: “Una casa risulta di proprietà al 100% di un soggetto. Dopo il suo decesso, in base alle disposizioni normative, diviene di proprietà della moglie e del figlio e contestualmente viene riconosciuto al coniuge superstite il diritto di abitazione. In seguito la casa viene suddivisa in 2 unità immobiliari: in una vive […]
Il Documento del Cndcec sul Parere degli Organi di revisione al Dup

Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili (Cndcec) ha elaborato in buona sostanza delle “Linee guida” utili ai Revisori per esprimere il proprio parere sul Documento unico di programmazione (Dup) degli Enti Locali. L’intervento del Cndec (cristallizzato in apposito Documento diffuso nei giorni scorsi[1]) prende le mosse, in particolare, da 3 importanti precisazioni […]
Incompatibilità e conflitto d’interessi: per l’Anac le norme del Dlgs. n. 39/13 sono in contrasto con quelle del Tuel

La “Legge Anticorruzione” e il Testo unico sugli Enti Locali non “vanno d’accordo”. E’ quanto sostiene l’Anac che, con l’Atto di segnalazione 4 novembre 2015, n. 7, ha invitato il Governo a intervenire per modificare il Dlgs. n. 267/00 al fine di renderlo compatibile con le disposizioni in materia di Anticorruzione. In modo particolare, l’Autorità […]
“Irpef”: imponibile il rimborso spese di accesso corrisposto ai Medici specialistici ambulatoriali

Con la Risoluzione n. 106/E del 21 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha risposto a una richiesta di chiarimento di un’Azienda sanitaria in merito al trattamento fiscale del “rimborso spese di accesso” (previsto dall’art. 46 dell’Accordo collettivo nazionale), spettante ai Medici specialisti ambulatoriali convenzionati, per prestazioni effettuate presso Ambulatori situati in Comuni diversi da quello […]
Contributi dovuti all’Aran dagli Enti Locali: a breve l’invio dei bollettini agli Enti soggetti al pagamento diretto

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto, con il Comunicato 24 dicembre 2015 che, in applicazione del Decreto interministeriale 27 novembre 2013, le somme dovute all’Aran dagli Enti Locali sono state decurtate nel corso del 2015, oltre che da risorse relative a trasferimenti erariali a qualunque titolo assegnati agli Enti Locali, […]