Corretta gestione della spesa pubblica: incostituzionale il blocco delle assunzioni nelle P.A. troppo lente nei pagamenti ai fornitori

Nella Sentenza n. 272 del 22 dicembre 2015 la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso della Regione Veneto, ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 41, comma 2, del Dl. n. 66/14 convertito con Legge n. 89/14, in base al quale le Amministrazioni pubbliche, esclusi gli Enti del Servizio sanitario nazionale ma comprese le Regioni, che registrano tempi […]

Obbligo a carico delle Province e Comuni di redigere una relazione di fine mandato

Nella Delibera n. 196 del 24 novembre 2015 della Corte dei conti Molise, il parere richiesto riguarda la corretta interpretazione dell’art. 4, comma 6, del Dlgs. n. 149/11, e nello specifico l’individuazione del soggetto responsabile del mancato adempimento dell’obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell’Ente, della relazione di fine mandato. La Sezione […]

MobilitĂ  volontaria: possibile farvi ricorso solo a conclusione del processo di ricollocazione del personale in esubero delle Province

Nella Delibera n. 323 del 24 novembre 2015 della Corte dei conti Sicilia,è stato richiesto un quesito circa l’ambito di applicazione del divieto di nuove assunzioni previsto dall’art. 1, comma 424, della Legge n. 190/14, e in particolare sulla possibilitĂ  o meno di esperire le procedure di mobilitĂ  volontaria, prevista dall’art. 30 del Dlgs. n. […]

Tarsu: la Tassa è dovuta anche in presenza di atti vandalici

Nell’Ordinanza n. 18854 del 23 settembre 2015 della Corte di Cassazione, in tema di Tarsu, sulla base degli artt. 62 e 64 del Dlgs. n. 507/93, i Comuni devono istituire una apposita Tassa annuale su base tariffaria che viene a gravare su chiunque occupi o conduca i locali, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nelle zone […]

Ici: fabbricati utilizzati per attivitĂ  ricettizia e Scuola materna

Nella Sentenza n. 25509 del 18 dicembre 2015 della Corte di Cassazione, la controversia concerne l’impugnazione di un avviso di accertamento ai fini Ici per gli anni 2009 e 2010 su una serie di immobili di proprietĂ  dell’Istituto religioso, adibiti a Scuola materna dell’infanzia paritaria, Casa di accoglienza giovani, Casa per ferie o Casa religiosa […]

Applicazione dell’art. 33, comma 3-bis, del “Codice dei Contratti pubblici” ai Servizi di accertamento e riscossione delle entrate degli Enti Locali

Con il Comunicato 22 dicembre 2015, il Presidente dell’Anac rende noto che l’Associazione nazionale Aziende concessionarie Servizi entrate Enti Locali (Anacap) ha trasmesso la risoluzione con la quale ha ritenuto non sussistente per gli Enti Locali l’obbligo di centralizzazione degli acquisti di cui all’art. 33, comma 3-bis, del “Codice dei Contratti pubblici”, in relazione agli […]