“Legge Madia”: pronti i Decreti attuativi in materia di partecipazioni societarie delle P.A. e servizi pubblici locali

I Decreti legislativi in materia di partecipazioni societarie delle Amministrazioni pubbliche e di servizi pubblici locali di interesse economico generale – che, ai sensi dell’art. 16 della Legge n. 124/15 (“Legge Madia”) il Governo è delegato ad adottare – sono ormai in dirittura d’arrivo. Infatti, a detta dello stesso Premier Renzi, la “partita” sull’annunciato […]
“730 precompilato”: nuova specifica tecnica per l’invio dei dati al Sistema “Tessera sanitaria”

Con Nota 14 gennaio 2016 inserita sul proprio sito istituzionale, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che, al fine di poter delegare alla trasmissione dei dati sanitari per il “730 precompilato” anche i soggetti abilitati al Sistema Entratel dell’Agenzia delle Entrate che non dispongono però di una Pec nell’archivio Inipec, è stata apportata una specifica […]
Personale Comparto Scuola e Afam: possono accedere al trattamento pensionistico dal primo giorno successivo alla risoluzione del rapporto di lavoro

All’art.1, comma 264, “Legge di stabilità 2016”, si dispone che “i lavoratori del Comparto Scuola e delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam) che (…) hanno ricevuto la lettera di certificazione del diritto a pensione con decorrenza dal 1° settembre 2015, possono accedere al trattamento pensionistico a decorrere dal primo giorno […]
Iva: istituiti i codici-tributo per il recupero dei crediti indebitamente utilizzati in compensazione

È stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2016, che istituisce 3 codici-tributo per il versamento, tramite Modello “F24”, delle somme richieste dall’Agenzia delle Entrate tramite appositi atti di recupero emessi in caso di utilizzo in compensazione di crediti Iva in violazione dell’art. 10 del Dl. n. 78/09. […]
“Terzo Settore”: firmato Protocollo d’intesa con Anci

Con Nota 12 gennaio 2016, l’Anci rende noto di aver siglato un Protocollo d’intesa con il “Forum nazionale del Terzo Settore” al fine di promuovere, tutelare valorizzare il patrimonio culturale del Paese, essendo la Cultura parte fondante del Sistema di welfare e soprattutto fonte di occupazione. Con tale collaborazione verrà rafforzato il coinvolgimento degli Enti […]
Personale: inderogabilità del divieto di assunzione a carico degli Enti che non rispettato il Patto di stabilità interno

Nella Delibera n. 2 del 12 gennaio 2016 della Corte dei conti Emilia Romagna, viene chiesto se un Ente “pattizzato” che prima della fine del’anno 2015 è già consapevole del suo mancato rispetto del Patto di stabilità per l’anno in corso, possa comunque derogare al vincolo del divieto di assunzione operante dal 2016, atteso che […]
Società e partecipazioni societarie: aggiornamento dei “Piani operativi di razionalizzazione”

Nella Delibera n. 4 del 12 gennaio 2016 della Corte dei conti Emilia Romagna, la richiesta di parere in questione ha ad oggetto i “Piani operativi di razionalizzazione” delle Società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, introdotti dall’art. 1, comma 612, della Legge n. 190/14. In particolare, viene chiesto se sia possibile modificare […]
Concessione di un servizio pubblico: “Installazione e gestione di distributori automatici di generi alimentari”

Nella Sentenza n. 3609 del 17 dicembre 2015 del Tar Puglia, i Giudici rilevano che, ai sensi dell’art. 30 del Dlgs. n. 163/06, la procedura di affidamento di una concessione di servizi non è soggetta alle norme contenute nella Parte II dello stesso Codice. Ed infatti, nel delineare l’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione delle […]
Personale e incarichi dirigenziali a tempo determinato: norme sulla prioritaria ricollocazione del personale di Area vasta

Nella Delibera n. 3 del 12 gennaio 2016 della Corte dei conti Toscana, il parere ha ad oggetto la legittimità di assunzioni di personale e conferimenti di incarichi dirigenziali a tempo determinato, alla luce delle norme sulla prioritaria ricollocazione del personale di Area vasta, di cui all’art. 1, comma 424 della Legge n. 190/14. La […]
Riscossione: le novità in materia di Tributi locali introdotte dalla “Legge di stabilità 2016”

La Legge 30 dicembre 2015, n. 208 (“Legge di stabilità 2016”), ha previsto numerose novità che interessano l’Ufficio “Tributi” degli Enti Locali. Nel dettaglio, sono state introdotte, tra le altre, disposizioni normative in materia di Imu/Tasi sull’abitazione principale e previste nuove disposizioni in merito ai cd. “imbullonati”; nuovamente è stata rivista l’imposizione locale sui terreni […]