Appalti pubblici: il quadro delle novità introdotte dalla “Legge di stabilità 2016”

La Legge n. 208/15 (“Legge di stabilità 2016”), è intervenuta con importanti modifiche anche nel sistema normativo degli appalti pubblici. Le novità introdotte sono rivolte, indubbiamente, verso l’obiettivo di un maggiore risparmio di spesa da parte degli Enti Locali: tale tendenza, ormai in essere da qualche anno con l’avvicendarsi delle varie legislazioni di spending review, […]

La gestione del personale dopo la “Legge di stabilità 2016”

Il 30 dicembre 2015 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 28 dicembre 2015, n. 208, rubricata “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (c.d. “Legge di stabilità 2016”), composta di un solo articolo suddiviso in 999 commi, in vigore dall’1° gennaio 2016. La Legge n, 208/15 contiene, come oggi […]

Bilancio di previsione dei Comuni: approvazione e parere del Collegio dei Revisori

Tar Puglia – Sentenza n. 3649 del 21 dicembre 2015   Nella fattispecie in esame, i Giudici pugliesi hanno accolto il ricorso proposto da alcuni Consiglieri di minoranza, annullando le Deliberazioni consiliari relative al bilancio di previsione e al conto consuntivo di un Comune per l’esercizio 2014, in quanto in tutti e 2 i casi […]

Servizi di Tesoreria: al via i Questionari sulle modalità di affidamento da parte dei Comuni

Con il Comunicato 18 gennaio 2016, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva sulle modalità di affidamento del Servizio di Tesoreria da parte dei Comuni. Il Questionario, composto da 10 domande, sarà attivo fino a lunedì 29 febbraio 2016 ed interesserà tutti i Comuni. Il compito di […]

Fondi paritetici interprofessionali: per l’Anac si applicano le procedure di aggiudicazione previste dal “Codice degli Appalti”

Il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, ha inviato il 15 gennaio 2016 al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, una lettera in merito all’applicabilità del “Codice dei Contratti pubblici” ai Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua, ed alla qualificazione giuridica dei fondi medesimi. Il Presidente puntualizza che detti Fondi possono considerarsi […]

Compensazioni Sieg: entro il 31 marzo 2016 gli Enti Locali sono tenuti a inviare i dati relativi al biennio 2014-2015

In applicazione della “Legge comunitaria 2014”, è stato pubblicato sulla G.U. n. 13 del 18 gennaio 2016 il Dpcm. 5 novembre 2015, denominato “Modalità operative per la redazione delle relazioni periodiche in materia di ‘Servizi di interesse economico generale’ (Sieg)”. Il Decreto disciplina le modalità applicative della Legge n. 115/15, introducendo per Comuni, Province Regioni […]

Gestione pubblica: le indicazioni Inps per il conguaglio previdenziale 2015

Con la Circolare n. 5 del 15 gennaio 2016, l’Inps ha fornito chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale 2015 per i datori di lavoro iscritti alla gestione dipendenti pubblici. L’Inps ha ricordato come il conguaglio previdenziale annuo consenta la corretta applicazione dei massimali contributivi e delle aliquote correlate all’imponibile. “Il datore di lavoro […]

Dichiarazione “Iva/2016”: cosa devono sapere gli Enti Locali del nuovo Modello

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 7772 del 15 gennaio 2016, ha approvato la versione definitiva del Modello “Iva 2016” e Modello “Iva Base/2016” con le relative Istruzioni ministeriali per la Dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2015. Sia i Modelli che le Istruzioni sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.it e sul […]