Bilancio di previsione 2016: il termine per l’approvazione slitta al 30 aprile per i Comuni e al 31 luglio per Province e Città metropolitane

La Conferenza Stato – Città ed Autonomie locali, riunitasi oggi pomeriggio nella Sala Roma del Ministero dell’Interno, ha dato il via libera alla proposta presentata dall’Upi di prorogare i termini concessi agli Enti Locali per l’approvazione del bilancio di previsione 2016. A darne notizia, con una Nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, è l’Anci che […]
Servizi pubblici locali: presupposti per la riconoscibilità del debito di un’Associazione destinataria di contributi comunali

Nella Delibera n. 26 del 22 gennaio 2016 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede se il debito tributario di un’Associazione non riconosciuta, di cui il Comune è associato, destinataria di contributi comunali e il cui scopo è la gestione di “servizi pubblici locali privi di rilevanza economica”, possa essere riconosciuto come debito fuori […]
Avvisi di accertamento: illegittime le deleghe impersonali

Nella Sentenza n. 59 del 2 febbraio 2016 della Ctr Molise, la questione attiene alla sottoscrizione degli avvisi di accertamento da parte di personale che sarebbe privo di legittimazione al riguardo. In base all’art. 42, del Dpr. n. 600/73, l’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro […]
Processo tributario: il fatto che la questione oggetto di contenzioso sia controversa non costituisce motivo sufficiente per la compensazione

Nella Sentenza n. 2519 del 24 dicembre 2015 della Ctr Calabria, i Giudici rilevano che la condanna al pagamento delle spese del giudizio è legata al principio della soccombenza, di cui alle cogenti previsioni degli artt. 91 e seguenti del Cpc. Il fatto che la questione sottoposta al Giudice sia controversa non costituisce motivo sufficiente […]
Falsa dichiarazione ai fini della qualificazione: l’utilizzazione successiva della stessa attestazione configura autonomo fatto illecito

Con il Comunicato 3 febbraio 2016, rivolto a tutte le stazioni appaltanti, il Presidente dell’Anac si esprime in merito all’obbligo di segnalazione all’Autorità, previsto dall’art. 48, commi 1 e 2, del Dlgs. n. 163/06, a seguito dell’adozione di un provvedimento ex art. art. 40, comma 9-quater, dello stesso Dlgs., con accertamento dell’imputabilità all’operatore economico con […]
“Servizi Demografici”: abolito l’obbligo di presentare il “nulla-osta” per sposarsi in Ucraina

Per sposarsi in Ucraina non occorre più presentare un “nulla-osta” ma è sufficiente un’autocertificazione. A renderlo noto, con la Circolare n. 34 del 13 febbraio 2016, è il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, che si è fatta portavoce di quanto riferito dall’Ambasciata di Kiev per il tramite della Farnesina. I cittadini […]
Adempimenti e versamenti tributari: disposta la sospensione per i Comuni parmensi e piacentini colpiti dall’alluvione

Con Comunicato pubblicato il 16 febbraio 2016 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, ha reso noto il testo del Dm. 12 febbraio 2016 con il quale è stata disposta la sospensione dei termini per i versamenti e gli adempimenti degli obblighi tributari nei Comuni delle Province di […]
Bilancio di previsione 2016: oggi la Conferenza Stato-Città si esprime sulla possibilità di concedere un’ulteriore proroga

Proroga delle scadenze per la presentazione del Dup e l’approvazione del bilancio di previsione 2016: queste le 2 importanti novità sulla quale la Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, convocata per 13.00 di oggi, 18 febbraio 2016 presso la Sala Roma del Viminale, è chiamata ad esprimere il proprio parere. Anche quest’anno, dunque, il bilancio di […]