Archive
Back to homepageIpoteca: obbligatorio il contraddittorio endoprocedimentale ai fini della legittimità del conseguente atto impositivo
Nella Ordinanza n. 2879 del 12 febbraio 2016 della Corte di Cassazione, i Giudici statuiscono che l’iscrizione ipotecaria prevista dall’art. 77 del Dpr. n. 602/73 non costituisce atto dell’espropriazione forzata, ma va riferita ad una procedura alternativa all’esecuzione forzata vera
Read MoreAppalto riservato a Cooperative sociali di tipo “B”: l’avvalimento può essere utilizzato ma solo tra Cooperative
Il Parere n. 218 del 10 dicembre 2015 ha ad oggetto un’istanza di parere relativa ad una procedura aperta per l’affidamento del “Servizio di spazzamento meccanico e manuale delle strade comunali”, rivolta alle sole Cooperative sociali di tipo “B” ex
Read MoreAlbo nazionale dei Gestori ambientali: l’iscrizione è requisito di esecuzione e non di partecipazione
Nel Parere dell’Anac n. 221 del 22 dicembre 2015, una Società cooperativa, in relazione alla procedura aperta per l’affidamento dei “Servizi di igiene urbana”, ha contestato il provvedimento di esclusione disposto nei propri confronti per mancata iscrizione all’Albo nazionale dei
Read MoreRevisione della spesa: l’obiettivo 2016 è un risparmio di 25 miliardi di Euro
Risparmi complessivi pari a 25 miliardi di Euro, vale a dire 7 in più rispetto a quelli realizzati nel corso del 2015. A tracciare il bilancio dei risultati ottenuti in termini di revisione della spesa, fissando l’obiettivo per l’anno corrente,
Read More“Spending review”: Mef, “Da Convenzioni Consip risparmi per acquisto di beni e servizi anche oltre il 50%”
Risparmi fino al 52% sull’acquisto di fotocopiatrici e del 26% su furgoni autocarri e minibus. Sono alcuni dei risultati ottenuti dalle Amministrazioni pubbliche nel 2014 grazie al ricorso alle Convenzioni Consip. Ad annunciarlo, con il Comunicato 20 febbraio 2016, è
Read MoreComunicazione RgS-Enti Locali: al via la nuova Sezione “Anagrafica Ente”
Con Comunicato pubblicato il 18 febbraio 2016 sul proprio sito istituzionale, l’Ifel ha annunciato l’apertura della nuova Sezione “Anagrafica Ente” del sito della Ragioneria generale dello Stato, finalizzata ad agevolare la comunicazione tra quest’ultima e gli Enti Locali. Come si
Read MoreIva: qual è l’aliquota da applicare per la ristrutturazione della Caserma dei Carabinieri?
Il quesito: “Si richiede l’aliquota Iva da applicare per il progetto relativo alla ristrutturazione, o nuova costruzione, dell’edificio ‘Caserma dei Carabinieri’ sita in un Comune oggetto di gestione associata” La risposta dei ns. esperti. In merito al quesito in oggetto,
Read MoreResponsabilità amministrativa: condanna Dirigente comunale per assunzione ingiustificata di interinali
Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 226 del 13 marzo 2015 Oggetto Condanna del Responsabile del Servizio “Lavori pubblici” di un Comune per aver fatto ricorso a prestazioni di lavoro interinale: conferma con
Read More“Farmacia comunale”: il punto sulle modalità di gestione del Servizio
La gestione della distribuzione dei farmaci da parte degli Enti Locali, ed in particolare a cura dei Comuni, rappresenta un tema ormai secolare che ha trovato una prima sistemazione con il riconoscimento della “Farmacia” come bene patrimoniale privato, con funzioni
Read MoreImu/Tasi: chiarimenti del Mef sull’applicazione della riduzione per gli immobili concessi in comodato
Per i contratti di comodato stipulati in forma scritta successivamente al 16 gennaio 2016, per godere dell’agevolazione in esame occorrerà registrare l’atto secondo le disposizioni che regolano l’Imposta di registro. Il periodo di fruizione dell’agevolazione sarà computato sulla base dell’art.
Read More