Iva: apportate modifiche “antifrode” al meccanismo del “reverse charge”
Con il Dlgs. 11 febbraio 2016, n. 24, pubblicato sulla G.U. n. 52 del 3 marzo 2016, sono state apportate modifiche all’art. 17 del Dpr. n. 633/72, in attuazione delle Direttive 2013/42/Ue e 2013/43/Ue del 22 luglio 2013, che hanno avviato un meccanismo di reazione rapida contro le frodi in materia di Iva. In […]
Polizia municipale: la Corte Liguria ribadisce il divieto di reclutare personale fino al completo assorbimento della Polizia provinciale
Nella Delibera n. 7 del 2 febbraio 2016 della Corte dei conti Liguria, è stato formulato il quesito sulla eventuale possibilità per il Comune in questione, ai sensi e per gli effetti del Dl. n. 78/15, convertito dalla Legge n. 125/15, di procedere alla copertura di un posto di Funzionario di Polizia municipale Categoria D3, […]
Notifica cartella esattoriale: prova del suo perfezionamento
Nella Sentenza n. 3452 del 22 febbraio 2016 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che, in tema di notifica della cartella esattoriale ex art. 26, comma 1, del Dpr. n. 602/73, la prova del perfezionamento del procedimento di notificazione e della relativa data deve essere assolta mediante la produzione dell’avviso di ricevimento, […]
Gestione associata Segreteria comunale: la retribuzione del Segretario si basa sulla fascia demografica dell’Ente capofila
Nella Delibera n. 2 del 14 gennaio 2016 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, la materia oggetto del quesito riguarda il trattamento economico da corrispondere al Segretario comunale che ricopra il suo ruolo in più Comuni associati in virtù di apposita convenzione. La Sezione rileva che la possibilità di svolgere in forma associata funzioni […]
Cartella di pagamento: valida se contiene l’indicazione della persona responsabile del procedimento, a prescindere dalla funzione
Con l’Ordinanza n. 3533 del 23 febbraio 2016, la Corte di Cassazione ha ricordato che, ai sensi dell’art. 36, comma 4-ter, del Dl. n. 248/07, l’indicazione del Responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione della stessa cartella è prevista, in relazione ai ruoli consegnati agli agenti della […]
“Spending review”: fissati gli importi che saranno trattenuti ai Comuni per il triennio 2016-2018
Il contributo alla finanza pubblica, pari a 563,4 milioni di Euro e atteso dai Comuni per ognuno degli anni 2016, 2017 e 2018, è stato ripartito adottando gli stessi criteri dello scorso anno dal Dm. 26 febbraio 2015. A decidere di confermare i criteri di ripartizione fissati per il 2015 è stata la Conferenza Stato-Città […]
“Privacy”: il Garante chiede lo stop alla pubblicazione delle graduatorie di concorsi pubblici riservati ai disabili
Stop alla pubblicazione delle graduatorie di concorsi riservati ai disabili sui siti istituzionali degli Enti territoriali. A chiederlo, con il Pronunciamento pubblicato nella Newsletter n. 412 del 29 febbraio 2016, è il Garante della Privacy, che ha preso in analisi alcune graduatorie di questo tipo pubblicate da alcune Province e una Regione. A suscitare la […]
Accollo: assunzione a bilancio del Comune del piano di riparto del deficit di liquidazione della partecipata
Nella Delibera n. 15 del 18 febbraio 2016 della Corte dei conti Piemonte, l’operazione descritta dal quesito – assunzione a bilancio del Comune del piano di riparto del deficit di liquidazione della partecipata – secondo la Sezione sembrerebbe rientrare nella fattispecie dell’accollo da parte del Comune del debito altrui. Ricorrendo tale ipotesi, con il quale […]