“Imposta di bollo”: esenti i certificati anagrafici richiesti dagli Studi legali per la notifica di atti giudiziari

Con la Risoluzione n. 24/E del 18 aprile 2016, viene disposta l’esenzione da Imposta di bollo per i certificati anagrafici richiesti dagli Studi legali per la notifica di atti giudiziari. Il parere dell’Agenzia delle Entrate consegue ad una istanza di Interpello del Ministero dell’Interno in contrasto con un Ordine di Avvocati sul trattamento tributario ai […]
Irpef: definite dal Mef le modalità di rimborso delle somme restituite ai soggetti erogatori non dedotte dal reddito complessivo

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2016 il Decreto Mef 5 aprile 2016, che ha definito le modalità di richiesta di rimborso delle somme, assoggettate a tassazione in anni precedenti, restituite al soggetto erogatore e non dedotte dal reddito complessivo, come previsto dall’art. 10, comma 1, lett. d-bis), del Dpr. n. […]
Riscossione: pubblicato il Decreto per la regolarizzazione degli errati versamenti e la relativa Circolare esplicativa

È stato pubblicato nella G.U. n. 87 del 14 aprile 2016 il Decreto interministeriale 24 febbraio 2016, concernente le procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai Tributi locali. Lo stesso giorno è stata pubblicata, sul Portale www.finanze.gov.it, la Circolare Mef 14 aprile 2016, Prot. n. 9720, rubricata “Decreto interministeriale 24 febbraio 2016, concernente […]
Riforma Costituzionale: i contenuti della Legge che segna la fine del bicameralismo perfetto

Precedentemente noto come “Ddl. Boschi”, il testo della Legge costituzionale che decreta il tramonto del c.d. “bicameralismo perfetto” è stato pubblicato sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2016. La Legge costituzionale è stata rubricata “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle […]
Diritti di rogito: spettano ai Segretari in servizio negli Enti privi di dirigenza

Nella Sentenza n. 75 del 7 aprile 2016, la Corte Costituzionale si è espressa in materia di legittimità costituzionale degli artt. 11 e 16 della Lr. autonoma Trentino-Alto Adige n. 11/14, per violazione degli artt. 4, 5 e 6 del Dpr. n. 670/72, nonché degli artt. 3 e 117, comma 2, lett. g) ed l), […]
Scioglimento Comune per infiltrazione mafiosa: incandidabilità Amministratori prescinde dal procedimento penale

Nella Sentenza n. 7316 del 13 aprile 2016, la Corte di Cassazione afferma che la misura interdittiva dell’incandidabilita degli Amministratori pubblici di Enti territoriali il cui Consiglio sia stato sciolto per l’esistenza di ingerenze della criminalità organizzata, opera dal momento in cui sia dichiarata con provvedimento definitivo e riguarda il primo turno, ad esso successivo, […]
Riscossione: nulla la notifica effettuata in un luogo diverso da quello previsto dalla legge

Nella Sentenza n. 182 del 4 febbraio 2016 della Ctr Liguria, la controversia riguarda un avviso di accertamento che, sebbene notificato all’Amministratore della Società, era stato fatto in luogo diverso da quello previsto dall’art. 138 del Codice di procedura civile. Quindi, la notifica dell’atto impugnato è avvenuta in luogo diverso da quello indicato dalla legge, […]
Audizione Anci alla Camera: “Serve Decreto per risolvere questioni aperte”

Rendere stabili i meccanismi introdotti dal pareggio di bilancio, rendere il “Fondo pluriennale vincolato” uno strumento fisso e intervenire sulla riforma del Catasto e sul sistema di riscossione locale: sono le richieste avanzate dai Comuni alla Commissione Bilancio della Camera, nel corso dell’Audizione del 18 aprile 2016 in materia di “Def 2016”. A fare da […]
Riqualificazione periferia: a giorni in G.U. il bando che stanzia 500 milioni di Euro

Ammontano a 500 milioni di Euro le risorse che saranno a breve rese disponibili attraverso il bando relativo agli interventi di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie. Nell’attesa della pubblicazione del bando in G.U., il Segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, ha invitato i Sindaci di Città metropolitane e Capoluoghi di Provincia e Regioni a iniziare […]
Anticorruzione: siglato Accordo per lo scambio di informazioni tra Anac e Ufficio europeo Lotta antifrode

Anac e Ufficio europeo Lotta antifrode hanno sottoscritto un Accordo il cui fine ultimo è la lotta alla corruzione attraverso la collaborazione reciproca in tema di scambio di informazioni ed assistenza operativa, tecnica e di analisi strategica. Come evidenziato dall’Autorità nazionale Anticorruzione, in una breve Nota diffusa il 20 aprile 2016, l’Accordo persegue un approccio […]