Archive
Back to homepageAudizione su attuazione “Legge Delrio”: Sottosegretario Bressa, “Bene la prima fase, ora necessario aggiornamento”
Il Sottosegretario per gli Affari regionali, Gianclaudio Bressa, ha fatto il punto – in occasione dell’Audizione parlamentare sullo stato di attuazione sulla Legge n. 56/2014 (c.d. “Legge Delrio”) svoltasi il 20 settembre 2016 – sulla situazione del piano di riordino
Read MoreEdilizia scolastica: reperite risorse per finanziare nuovi interventi
Con due distinti Comunicati, uno datato 19 settembre 2016 e l’altro 22 settembre 2016, la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso nota l’approvazione di 2 Decreti con il quale sono state reperite
Read MoreUnione di Comuni: la spesa di personale dei Comuni partecipanti deve tenere conto della quota parte di spesa riferibile agli stessi
Nella Delibera n. 102 del 13 settembre 2016 della Corte dei conti Piemonte, il Parere riguarda la spesa di personale relativa all’Unione di Comuni costituita a far data dal 1° gennaio 2015. La Sezione afferma che, poiché i dati relativi
Read MoreGare d’appalto: i requisiti devono essere posseduti dai candidati fino alla stipula del contratto
Nella Sentenza n. 3866 del 13 settembre 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, i Giudici rilevano che nelle gare di appalto i requisiti generali e speciali devono essere posseduti dai candidati non solo alla data di scadenza del termine
Read MorePotere di autotutela: l’esercizio da parte della P.A. richiede una valutazione comparativa sugli interessi in gioco
Nella Sentenza n. 3910 del 20 settembre 2016 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che l’interesse pubblico alla base del legittimo esercizio del potere di autotutela da parte della Pubblica Amministrazione non può identificarsi nel mero ripristino della legalità
Read MoreDiritti di rogito ai Segretari comunali: la Corte Emilia non condivide la Pronuncia del Tar Milano e “si schiera” con la Sezione Autonomie
Nella Delibera n. 74 del 15 settembre 2016 della Corte dei conti Emilia Romagna, la richiesta di parere ha ad oggetto l’interpretazione dell’art. 10, comma 2-bis, del Dl. n. 90/14, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/14, in materia di
Read More“Codice degli Appalti”: Anci chiede un’accelerazione nell’emanazione delle “Linee guida” attuative
Anci chiede che si completi presto il quadro regolatorio all’interno del quale si inserisce il nuovo “Codice degli Appalti”, con l’emanazione dei Decreti e delle Linee guida relative alla sua corretta applicazione. L’occasione per manifestare questa esigenza al Parlamento, è
Read More“Bonus cultura”: anche i musei comunali possono candidarsi per rientrare tra gli esercizi in cui i 18enni possono spendere i 500 Euro
E’ attivo all’indirizzo www.18app.it il Portale dedicato al c.d. “Bonus Cultura” dal valore di 500 Euro, messo a disposizione di coloro che compiono 18 anni d’età nell’anno 2016, in applicazione dei commi 979 e 980 della “Legge di stabilità 2016”. I
Read MoreAppalti pubblici: Anac conferma la vigenza delle procedure semplificate per i casi di estrema urgenza
Sono ancora vigenti le procedure semplificate per l’affidamento dei lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria, introdotte dall’art. 9 del Dl. n. 133/2014 (c.d. “Decreto Sblocca Italia”). A precisarlo – rispondendo così a un quesito posto dal Responsabile della Struttura
Read MoreOrgano collegiale di revisione contabile: il parere della Corte Veneto sulla determinazione dei compensi
Nella Delibera n. 355 del 15 settembre 2016 della Corte dei conti Veneto, il Parere ha per oggetto la corretta determinazione dei compensi spettanti all’Organo collegiale di revisione contabile anche in relazione all’operatività dei vincoli di riduzione dei costi degli
Read More