Unioni montane: il Comune deve sommare la propria spesa di personale alla quota-parte di quella per i dipendenti dell’Unione

Nella Delibera n. 133 del 9 novembre 2016 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco chiede un parere in ordine all’imputabilità delle spese di personale dell’Unione cui partecipa. Il Sindaco spiega che l’Ente ha conferito all’Unione montana la pianificazione urbanistica ed il “Servizio scolastico”. Ciò premesso, l’Ente domanda: se sia corretto che le spese per […]

Diritti di rogito: competono ai soli Segretari comunali di Fascia “C”

Nella Delibera n. 167 del 13 ottobre 2016 della Corte dei conti Puglia, viene chiesto un parere in merito all’interpretazione dell’art.10, comma 2-bis, del Dl. n. 90/14, che ha modificato la precedente disciplina in materia di attribuzione al Segretario comunale rogante dei diritti di rogito. In particolare, viene chiesto un parere sulla possibilità, per gli […]

Soccorso istruttorio: non costituiscono irregolarità insanabili la mancata datazione del cv e allegazione del documento di identità

Nella Sentenza n. 444 del 28 ottobre 2016 del Tar Molise, un Comune ha indetto una procedura selettiva finalizzata all’acquisizione di servizi di mediazione familiare per esigenze socio-assistenziali. La ricorrente ha partecipato, collocandosi al secondo posto della graduatoria e si duole del fatto che la prima classificata sia stata ammessa alla procedura selettiva sebbene non […]

Anac: aggiornato il Manuale per la qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 Euro

L’Anac rende noto che,atteso che con il Comunicato del Presidente Anac 16 ottobre 2014 era stato pubblicato il Manuale per la qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 Euro, ora questo Manuale è stato aggiornato. Infatti, nel Capitolo VI, pag. 265, punto 2-6-1), intitolato “Tariffe applicabili per il rilascio dell’attestazione”, nella […]