Trasferimenti erariali: determinato il saldo del contributo compensativo del minor gettito Imu dei fabbricati “D” ed “E”

Con una Nota pubblicata il 25 novembre 2016 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso nota la determinazione del contributo per il ristoro ai Comuni della perdita di gettito a seguito della rideterminazione delle rendite catastali dei fabbricati appartenenti al Gruppo catastale “D”. Ricordiamo che l’art. 1, […]

“Fabbisogni standard”: disponibile il Questionario Sose per Comuni, Unioni e Comuni montane

E’ disponibile sul sito internet istituzionale della Sose – Soluzioni per il sistema economico Spa, all’indirizzo http://www.opencivitas.it, il Questionario di cui all’art. 5, comma 1, lett. c), del Dlgs. n. 216/10, denominato “FC20U – Questionario unico per i Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità montane delle Regioni a Statuto ordinario”. Lo rende noto […]

“Fabbisogni standard”: adottati i nuovi coefficienti di riparto per il 2016

Il Dpcm. 14 luglio 2016, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 51 della G.U. n. 272 del 21 novembre 2016, dispone l’adozione dei nuovi coefficienti di riparto complessivi dei fabbisogni standard per i Comuni per l’anno 2016, relativi alle “funzioni fondamentali” elencate all’art. 3, comma 1, lett. a), Dlgs. n. 216/10. I singoli coefficienti sono elencati […]

Ici: per l’esenzione per immobili strumentali è necessario l’inquadramenti catastale

Corte di Cassazione, Sentenza n. 16179 del 3 agosto 2016 Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte ha preliminarmente rinviato ad una Pronuncia delle proprie Sezioni Unite (Sentenza n. 18565/09) con la quale, ai fini dell’esenzione Ici, veniva prevista obbligatoriamente l’iscrizione dell’immobile nelle Categorie catastali “A/6” (per i fabbricati rurali ad uso abitativo) o “D/10” […]

Partecipazione alle procedure sotto soglia: applicabilità del criterio di rotazione

Nella Sentenza n. 419 del 4 ottobre 2016 del Tar Friuli Venezia Giulia, una ditta agisce in giudizio per l’annullamento della Determina del Dirigente comunale avente ad oggetto il “Servizio di allestimento palchi e servizi tecnici per una manifestazione”, con cui si è stabilito di indire una procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. […]

Offerta con requisiti inferiori ai minimi consentiti: la legittimità va valutata nel complesso della lex specialis di gara

Nella Delibera n. 956 del 7 settembre 2016 dell’Anac, una Società chiede un parere sulla legittimità dell’aggiudicazione in favore di un’impresa la cui offerta non apparirebbe rispettare i requisiti minimi richiesti dalle specifiche tecniche della fornitura contenute nel capitolato.In particolare, viene chiesto se un’impresa possa risultare aggiudicataria della fornitura di hardware avendo garantito un’autonomia della […]