Archive
Back to homepageNotifica tramite Portiere: è nulla se Ufficiale giudiziario non attesta irreperibilità destinatario e vana ricerca di altri abilitati a ricevere l’atto
Nell’Ordinanza n. 22707 dell’8 novembre 2016 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in caso di notifica nelle mani del Portiere, l’Ufficiale giudiziario deve dare atto, oltre che dell’assenza del destinatario, delle vane ricerche delle altre persone
Read MoreDiritti di rogito: la deroga al principio di onnicomprensività della retribuzione è ammessa solo per i Segretari di Fascia “C”
Nella Delibera n. 7 dell’11 gennaio 2017 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto un parere relativamente all’interpretazione dell’art. 10, comma 2-bis,del Dl. n. 114/14, ovvero in particolare se spetti la liquidazione dei diritti di rogito al Segretario
Read MoreConferimento incarichi dirigenziali a tempo indeterminato: la Corte Veneto si esprime sui limiti introdotti dalla “Legge di stabilità 2016”
Nella Delibera n. 12 dell’11 gennaio 2017 della Corte dei conti Veneto, viene chiesto un parere in merito alla interpretazione dell’art. 1, commi 219, 221, 224 e 228, della Legge n. 208/15.In particolare, viene chiesto: – se il comma 219
Read MoreFatturazione elettronica: è possibile esigere che i fornitori valorizzino i campi dedicati a Cig e Cup?
Il testo del quesito: “In tema di fatturazione elettronica, se ho capito bene, la mancata indicazione in fattura dell’impegno di spesa come errore sostanziale in virtù dell’art. 191 Dlgs. n. 267/00 ed è opportuno che i campi previsti nel formato
Read MoreTrasferimenti erariali: solo alcuni Enti Locali sono tenuti all’invio delle certificazioni per il rimborso dell’Iva sui servizi non commerciali
La Direzione centrale della Finanza locale presso il Ministero dell’Interno, con la Circolare Fl. n. 1 del 26 gennaio 2017, ha ricordato che il 31 marzo 2017 scade il termine entro cui gli Enti Locali devono inviare alle Prefetture-Uffici del
Read MoreServizi Demografici: emanati i Decreti applicativi della “Legge Cirinnà”
Sono stati pubblicati sulla G.U. n. 22 del 27 gennaio 2017, i Decreti applicativi della Legge 20 maggio 2016, n. 76 (c.d. “Legge Cirinnà”). I 3 Decreti legislativi sono tutti datati 19 gennaio 2017. Oggetto del primo (Dlgs. n. 5/17)
Read More“Trasparenza”: le nuove regole sugli obblighi di pubblicazione e sull’accesso civico
Il 28 dicembre 2016 l’Anac ha pubblicato 2 importantissime “Linee-guida”: – la prima (Deliberazione Anac n. 1309), adottata ai sensi dell’art. 5-bis, comma 6, del Dlgs. n. 33/13, così come recentemente modificato dal nuovo “Decreto Trasparenza” n. 97 del 26
Read MoreConsiglio di Stato: le indicazioni per “blindare” i Decreti legislativi della “Riforma Madia”
Con riferimento ai Decreti legislativi – emanati in virtù della Legge n. 124/15 (“Legge Madia”) – in materia di licenziamento disciplinare (Dlgs. n. 116/16), di dirigenza sanitaria (Dlgs. n. 171/16) e di Società a partecipazione pubblica (Dlgs. n. 175/16), la
Read MoreApplicazione del “disavanzo tecnico” al bilancio di previsione
Nella Sentenza n. 6 dell’11 gennaio 2017 della Corte Costituzionale, la questione controversa verte sull’impugnazione dell’art. 3 della Legge della Regione autonoma Sardegna n. 6/16, in riferimento all’art. 81, comma 3, della Costituzione, ed in relazione all’art. 3, comma 13,
Read MoreDichiarazione precompilata: alcune modifiche ai tempi di opposizione e di messa a disposizione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie
Con il Provvedimento 25 gennaio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha apportato alcune modifiche, sia al Provvedimento 29 luglio 2016, sia al successivo Provvedimento 15 settembre 2016, entrambi relativi alle modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e veterinarie
Read More