Arconet: Monitoraggio riaccertamento straordinario dei residui e informazioni sul maggiore disavanzo

Il 25 gennaio 2017 è stata pubblicata sul Portale Arconet del Ministero dell’Economia e delle Finanze la Faq n. 18 in materia di armonizzazione contabile, con la qualeil Dicastero ha preso posizione riguardo all’obbligo degli Enti Locali di adempiere al monitoraggio del maggior disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui con comunicazione delle informazioni secondo le […]
Ici: esenzione per gli immobili “destinati esclusivamente ai compiti istituzionali”

Nella Sentenza 27086 del 28 dicembre 2016 della Corte di Cassazione, una Regione impugnava gli avvisi di accertamento Ici per gli anni dal 2002 al 2007 emessi da un Comune relativamente ad un complesso immobiliare. La Suprema Corte precisa che l’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lett. a), del Dlgs. n. 504/92, per gli immobili […]
“Fabbisogni standard”: pubblicata la lista dei Comuni inadempienti alla compilazione dei Questionari Sose

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza loale, con il Comunicato 24 gennaio 2017 pubblicato sul proprio sito internet, ha reso nota la lista degli Enti inadempienti all’obbligo di restituire alla Sose Spa i Questionari di cui all’art. 5, comma 1, lett. c), del Dlgs. n. 216/10 (“Disposizioni in materia di determinazione dei costi […]
Split payment, Reverse charge e Imposta di bollo su acquisti Enti Locali: a distanza di 2 anni l’Anci pone alcuni quesiti alle Entrate

Con una Istanza di consulenza giuridica presentata ai sensi della Circolare n. 42/E del 2011 (consultabile all’indirizzo: http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/20170127111754607.pdf), l’Anci ha posto alcuni quesiti all’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, raccogliendo diversi dubbi emersi tra gli operatori degli Enti Locali nei 2 anni di vita dello split payment e delle nuove disposizioni in materia di […]
Fornitura di energia elettrica alle Rsa: ribadito che l’aliquota Iva è al 22% se l’attività svolta dal gestore è rilevante Iva (anche se esente)

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 8/E del 19 gennaio 2017 è ritornata sulla corretta interpretazione del n. 103) della Tabella A, Parte III, del Dpr. n. 633/72, norma che prevede l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata del 10% per i contratti di somministrazione di energia elettrica “per uso domestico”. Nella fattispecie […]
Compensi professionali Avvocati interni in caso di Sentenze favorevoli all’Ente: non si applicano i limiti previsti per la retribuzione accessoria

Nella Delibera n. 200 del 13 dicembre 2016 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco chiede un parere in materia di compensi professionali spettanti agli Avvocati interni nei casi di Sentenze favorevoli all’Ente in relazione ai fondi della contrattazione decentrata del personale dirigente e dipendente. La Sezione afferma che, per i compensi professionali dei legali […]
Fondazioni partecipate da Enti Locali: il disavanzo non può essere ripianato mediante riconoscimento di debiti fuori bilancio

Nella Delibera n. 5 del 26 gennaio 2017 della Corte dei conti Abruzzo, un Comune ha, insieme ad altri Enti pubblici, costituito una Fondazione, operativa grazie a finanziamenti pubblici, e gestita con modalità che garantiscono il controllo da parte degli stessi Enti fondatori.In particolare, il Comune in questione chiede un parere sulla possibilità, per un […]
Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a dicembre 2016

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 25 del 31 gennaio 2017 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di dicembre 2016 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. 81 […]
Gare ante Dlgs. n. 50/16: mancata indicazione degli oneri della sicurezza aziendale non comporta automaticamente esclusione

Nella Sentenza n. 194 del 18 gennaio 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sugli effetti nel caso di mancata indicazione degli oneri della sicurezza aziendale in sede di offerta da parte del concorrente, per le gare bandite anteriormente all’entrata in vigore del Dlgs. n. 50/16. I Giudici chiariscono che,per le gare bandite […]
Amministrazione di Ente di diritto privato in controllo pubblico: ecco le richieste avanzate da Anac al Governo

Il Consiglio dell’Anac ha approvato il 18 gennaio 2017 un Atto di segnalazione (n. 1/2017) con cui chiede un intervento correttivo da parte del Legislatore volto ad adeguare la definizione di “Amministrazione di Ente di diritto privato in controllo pubblico”, di cui all’art. 1, comma 2, lett. e), del Dlgs. n. 39/13. L’Anac ritiene urgente […]