Archive
Back to homepageCorrettivo Codice Appalti: Unione Soa italiane chiede accesso diretto alle banche dati pubbliche per la verifica dei requisiti
“Il ritorno al decennio come periodo rilevante per la verifica del possesso dei requisiti della qualificazione è un segnale importante in un momento di crisi del settore edilizio. Ora chiediamo al Governo di valorizzare il sistema di qualificazione unico”. Così
Read MoreConsorzio di sviluppo industriale: costituzione di un apposito Fondo vincolato
Nella Delibera n. 28 del 14 marzo 2017 della Corte dei conti Umbria, un Comune ha chiesto un parere in merito alla necessità di costituire “apposito fondo vincolato”, ex art. 1, comma 551, della Legge n. 147/13, in relazione alla
Read MoreProcesso tributario: il ricorrente deve produrre avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia del ricorso
Nell’Ordinanza n. 6918 del 17 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, ai fini della dimostrazione dell’avvenuta notifica del ricorso per Cassazione, se avvenuta a mezzo del Servizio postale, il ricorrente ha l’onere, a pena
Read MoreAccesso agli atti relativi a Società partecipate dalla Regione: se utile per il mandato, i Consiglieri ne hanno pieno diritto
Nella Sentenza n. 656 del 17 marzo 2017 del Tar Lombardia, la ricorrente -un Consigliere regionale – ha presentato alla Giunta istanza di accesso agli atti ai sensi dell’art. 112 del Regolamento generale del Consiglio regionale, volta ad acquisire, tra
Read MoreLa giornata parlamentare – 31 marzo
La settimana che si è chiusa è stata contraddistinta dalla ripresa delle ostilità fra il Partito Democratico e il Movimento Democratici Progressisti: ad alzare il livello dello scontro la decisione di Bersani di non sostenere il Mattarellum fortemente sostenuto dal
Read MoreProcesso tributario: produzione di nuovi documenti in appello
Nell’Ordinanza n. 5491 del 3 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici chiariscono che, in materia di produzione documentale in grado di appello nel Processo tributario, alla luce del principio di specialità espresso dall’art. 1, comma 2, del Dlgs.
Read MoreCase da gioco: le norme che regolano la determinazione dei compensi per i dipendenti
Nella Delibera n. 31 del 21 marzo 2017 della Corte dei conti Liguria, un Sindaco ha formulato una richiesta di parere in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 40, comma 3-quinques, del Dlgs. n. 165/01, in materia di risorse destinate al
Read MoreIci: riconoscimento della “ruralità”
Nella Sentenza n. 2116 del 27 gennaio 2017 della Corte di Cassazione, un Comune propone ricorso avverso una Sentenza con la quale sono stati ritenuti illegittimi i provvedimenti con i quali aveva respinto le istanze proposte da una Società cooperativa
Read MoreBilancio di previsione 2017-2019: riaperta la rilevazione del Viminale per verificare quanti Comuni l’hanno approvato
Con il Comunicato 28 marzo 2017, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha annunciato la riapertura della rilevazione volta a quantificare il numero di Comuni che hanno approvato il bilancio di previsione per il triennio 2017-2019. Ricordiamo che il
Read MoreProcedure “semplificate” affidamento servizi: il Tar Napoli interviene sui principi cui le Amministrazioni devono attenersi
Nella Sentenza n. 1336 dell’8 marzo 2017 del Tar Napoli, i Giudici si esprimono sulle procedure di affidamento di servizi ai sensi dell’art. 36 del Dlgs. n. 50/16, definite “semplificate”. I Giudici campani riconoscono l’ampia discrezionalità dell’Amministrazione anche nella fase dell’individuazione
Read More