Ici/Imu: l’esonero per i fabbricati rurali è previsto solo se l’immobile è iscritto nella relativa Categoria catastale

Nella Sentenza n. 24892 del 6 dicembre 2016 della Corte di Cassazione, sono stati ritenuti infondati gli avvisi di accertamento notificati ad un Consorzio Cooperativo, per Ici dal 2003 al 2006, perché l’immobile del Consorzio doveva ritenersi esente da Ici in quanto prevalentemente utilizzato per l’attività di raccolta, trasformazione ed alienazione di prodotti agricoli ottenuti […]
Impianti di risalita funzionali al servizio di piste sciistiche: non c’è presupposto del classamento come “mezzo pubblico di trasporto”

Nella Ordinanza n. 6067 del 9 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità, con riferimento agli Impianti di risalita funzionali al servizio di piste sciistiche, hanno affermato che non sussiste il presupposto del classamento come “mezzo pubblico di trasporto”, che presuppone una sia pur parziale utilizzabilità della struttura come mezzo di trasporto […]
Produzione estratto di ruolo con la relata di notifica: è prova dell’avvenuta notifica della cartella di pagamento

Corte di Cassazione, Sezione V, Sentenza n. 6913 del 17 marzo 2017 Per la Corte di Cassazione, il Concessionario della riscossione assolve l’onere della prova, ai fini dell’avvenuta notifica delle cartelle di pagamento, se allega alla relata di notifica l’estratto di ruolo e non l’originale della cartella stessa. Così si esprime la V Sezione […]
Deficitarietà strutturale: approvati i Modelli per le certificazioni inerenti la dimostrazione del costo dei servizi 2016

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 24 marzo 2017 il Decreto Ministero dell’Interno 14 marzo 2017, recante “Dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l’anno 2016 per gli Enti in condizione di deficitarietà strutturale ed Enti equiparati dalla normativa”. Il Decreto reca in allegato i Modelli delle citate certificazioni per il 2016 […]
“Servizi ambientali”: il 50% dei proventi delle sanzioni inflitte per l’abbandono di mozziconi di sigaretta sarà destinato ai Comuni

Il 50% dei proventi delle sanzioni inflitte per l’abbandono di mozziconi di sigaretta o altri rifiuti di piccole dimensioni sarà destinato ai Comuni nei quali sono state accertate le violazioni. A stabilirlo è stato il Dm. Ambiente 15 febbraio 2017, pubblicato sulla G.U. n. 54 del 6 marzo 2017. Il Decreto disciplina la destinazione e […]
Delibera comunale su dismissione quote azionarie di una Società pubblica: la giurisdizione è del Giudice ordinario

Nella Sentenza n. 348 del 10 marzo 2017 del Tar Piemonte,una Società a capitale interamente pubblico, avente come scopo sociale la gestione per i Comuni soci di “servizi pubblici locali a rilevanza economica”, ha contestato la legittimità di una Delibera comunale. I Giudici affermano che rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario la controversia avente ad […]
Notifica a Portiere: è nulla se manca l’attestazione del mancato rinvenimento del destinatario

Nella Sentenza n. 3595 del 10 febbraio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità statuiscono che, in caso di notifica nelle mani del portiere, l’Ufficiale giudiziario deve dare atto, oltre che dell’assenza del destinatario, delle vane ricerche delle altre persone preferenzialmente abilitate a ricevere l’atto. Infatti, il relativo accertamento deve attestare chiaramente l’assenza […]
Esternalizzazione Servizi finanziari: inammissibile in quanto funzione pubblica strettamente connaturata all’esistenza del Comune

Nella Delibera n. 4 del 9 marzo 2017 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, un Comune chiede un parere sui limiti assunzionali attualmente gravanti sugli Enti Locali, nonché sull’eventuale possibilità di esternalizzare i servizi dei Comuni che risultano sprovvisti di personale idoneo al loro svolgimento in forma diretta. La Sezione rileva che l’art. 9, […]
“Spending review”: richiesta da Anci il riequilibrio degli tagli operati dal Governo Monti con il Dl. n. 95/12 per compensare i Comuni più colpiti

Con un Comunicato diffuso il 23 marzo 2017, l’Anci ha reso noto alcune delle richieste avanzate in occasione della Conferenza Stato-Città riunitasi lo stesso giorno. Una dei temi su cui si è concentrato il Presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco, è stato quella della “Spending review”. Secondo Bianco, il criterio di distribuzione dei tagli […]
Iva: la rilevanza dei canoni di concessione di beni (e servizi) è legata principalmente al concetto di distorsione di concorrenza

Con riferimento alla problematica in oggetto, relativa all’attribuzione o meno della rilevanza Iva ai canoni di concessione di beni e servizi, occorre verificare la sussistenza dei requisiti sia oggettivo che soggettivo. Requisito oggettivo Dal punto di vista della sussistenza del requisito oggettivo Iva, l’affidamento in gestione e/o in locazione da parte di un Ente […]