Archive
Back to homepageConferimento incarichi dirigenziali: la giurisdizione è del Giudice amministrativo
Nella Sentenza n. 4881 del 27 febbraio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla giurisdizione in materia di conferimento di incarichi dirigenziali. La Suprema Corte rileva che, conformemente all’art. 103 della Costituzione, il riparto della
Read MoreLa giornata parlamentare – 29 marzo
Dopo che nella giornata di ieri il Ministro per i rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro ha posto la questione di fiducia su un maxiemendamento che recepisce le modifiche approvate dalle Commissioni sul decreto relativo alla protezione internazionale e al
Read MoreLa “Trasparenza” dei titolari di incarichi politici e dirigenziali: nuove “Linee-guida” dell’Anac
“Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero”: questa è la formula un pò medievale che i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali, dovranno sottoscrivere in calce
Read MoreIci/Imu: l’esonero per i fabbricati rurali è previsto solo se l’immobile è iscritto nella relativa Categoria catastale
Nella Sentenza n. 24892 del 6 dicembre 2016 della Corte di Cassazione, sono stati ritenuti infondati gli avvisi di accertamento notificati ad un Consorzio Cooperativo, per Ici dal 2003 al 2006, perché l’immobile del Consorzio doveva ritenersi esente da Ici
Read MoreImpianti di risalita funzionali al servizio di piste sciistiche: non c’è presupposto del classamento come “mezzo pubblico di trasporto”
Nella Ordinanza n. 6067 del 9 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità, con riferimento agli Impianti di risalita funzionali al servizio di piste sciistiche, hanno affermato che non sussiste il presupposto del classamento come “mezzo pubblico
Read MoreProduzione estratto di ruolo con la relata di notifica: è prova dell’avvenuta notifica della cartella di pagamento
Corte di Cassazione, Sezione V, Sentenza n. 6913 del 17 marzo 2017 Per la Corte di Cassazione, il Concessionario della riscossione assolve l’onere della prova, ai fini dell’avvenuta notifica delle cartelle di pagamento, se allega alla relata di notifica
Read MoreDeficitarietà strutturale: approvati i Modelli per le certificazioni inerenti la dimostrazione del costo dei servizi 2016
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 24 marzo 2017 il Decreto Ministero dell’Interno 14 marzo 2017, recante “Dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l’anno 2016 per gli Enti in condizione di deficitarietà strutturale ed Enti equiparati
Read More“Servizi ambientali”: il 50% dei proventi delle sanzioni inflitte per l’abbandono di mozziconi di sigaretta sarà destinato ai Comuni
Il 50% dei proventi delle sanzioni inflitte per l’abbandono di mozziconi di sigaretta o altri rifiuti di piccole dimensioni sarà destinato ai Comuni nei quali sono state accertate le violazioni. A stabilirlo è stato il Dm. Ambiente 15 febbraio 2017,
Read MoreDelibera comunale su dismissione quote azionarie di una Società pubblica: la giurisdizione è del Giudice ordinario
Nella Sentenza n. 348 del 10 marzo 2017 del Tar Piemonte,una Società a capitale interamente pubblico, avente come scopo sociale la gestione per i Comuni soci di “servizi pubblici locali a rilevanza economica”, ha contestato la legittimità di una Delibera
Read MoreNotifica a Portiere: è nulla se manca l’attestazione del mancato rinvenimento del destinatario
Nella Sentenza n. 3595 del 10 febbraio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità statuiscono che, in caso di notifica nelle mani del portiere, l’Ufficiale giudiziario deve dare atto, oltre che dell’assenza del destinatario, delle vane ricerche delle
Read More