Compensi incentivanti: alcuni chiarimenti dalla Corte dei conti Calabria
Nella Delibera n. 5 del 26 gennaio 2017 della Corte dei conti Calabria, viene chiesto: a) se sia legittima la previsione e corresponsione del compenso incentivante di cui all’art. 92, comma 5, del Dlgs. n. 163/06, a favore dei dipendenti interni all’Amministrazione, a prescindere dalla natura ordinaria o straordinaria dell’attività di manutenzione; b) se l’attività […]
Fotocopia avviso di ricevimento: non fornisce prova dell’avvenuta notifica degli atti in caso di disconoscimento di controparte
Nella Sentenza n. 5077 del 28 febbraio 2017 della Corte di Cassazione,l’Agenzia delle Entrate aveva prodotto le copie fotostatiche degli avvisi di ricevimento relative agli avvisi (atti prodromici rispetto alla cartella di pagamento impugnata)che il contribuente aveva ritualmente e tempestivamente disconosciuto, eccependo al contempo la mancata notifica e la mancanza di qualsiasi prova dell’avvenuta notifica […]
Indicazione separata costi sicurezza aziendale: disciplina applicabile alle gare bandite prima dell’entrata in vigore del Dlgs. n. 50/16
Nella Sentenza n. 1166 del 14 marzo 2017 del Consiglio di Stato, una Società cooperativa partecipava ad una procedura di gara indetta da un Comune per l’aggiudicazione dei lavori di realizzazione di un Centro intermodale del Comune in questione. A seguito di accesso agli atti, la concorrente rilevava che ben 60 imprese tra le 77 […]
Toscana: contributi per interventi integrati di mobilità
Tipo fondo: “Por Fesr 2014-2020” Beneficiari: Province, Città metropolitane, Unioni di Comuni e Comuni. Tipo finanziamento: 80% a fondo perduto Risorse complessive: 3.750.000,02 Euro Budget del progetto: massimo 2.500.000 Euro Apertura bando: 18 gennaio 2017 Scadenza: 18 maggio 2017 Descrizione sintetica: Il bando è cofinanziato dal “Por Fesr 2014-2020” nell’ambito Asse IV “Sostenere la transizione […]
Debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione: la Corte dei conti chiede l’invio dei dati da parte degli Enti Locali entro il 28 aprile 2017
Con la Nota n. 206 del 20 marzo 2017, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha diramato il “Questionario sui debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione dell’esercizio 2016” in formato excel e scaricabile dal link www.cortedeiconti.it/utilita/questionari_enti_territoriali. Comuni, Città metropolitane e Province sono chiamati a compilarlo e inviarlo, entro il 28 aprile 2017, […]
Controversie su restituzione canoni per installazione di mezzi pubblicitari: la giurisdizione è del Giudice tributario
Nella Sentenza n. 438 del 20 marzo 2017 del Tar Toscana, un’Associazione ed una Società presentano istanza di modifica delle tariffe riguardanti il Canone di installazione dei mezzi pubblicitari, approvate nel 2002, a decorrere dal 2005, ovvero a partire dall’entrata in vigore della Legge n. 43/05, di conversione del Dl. n. 7/05, secondo cui la […]
Trasformazione del rapporto parziale in tempo pieno dei contratti di lavoro a tempo indeterminato
Nella Delibera n. 40 del 9 febbraio 2017 della Corte dei conti Molise, un Sindaco ha chiesto un parere in ordine all’interpretazione dell’art. 3, comma 101, della Legge n. 244/07, secondo il quale è riconosciuta la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato da tempo parziale in tempo pieno anche in considerazione di quanto […]
Bilanci di previsione 2017: Anci chiede la proroga al 30 aprile per le Città metropolitane
“La maggior parte delle Città metropolitane sono in condizione di forte sottodimensionamento delle risorse, anche per quanto riguarda i servizi essenziali ed ineludibili. Ci troviamo in un contesto generale di fortissima tensione, non essendo stati reiterati per il 2017 taluni strumenti finanziari straordinari di indubbia utilità che chiediamo perciò di inserire nell’ambito del Decreto enti […]
La giornata parlamentare – 23 marzo
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 per concludere l’esame del decreto relativo alla protezione internazionale e al contrasto dell’immigrazione illegale. Successivamente si confronterà sul ddl per l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario; alle 16 si svolgeranno un’interpellanza e diverse interrogazioni. Per quanto riguarda i lavori delle Commissioni, la […]
Indennità di posizione Dirigenti: ammissibile l’aumento in caso di redistribuzione competenze derivante dalla soppressione di un posto
Nella Delibera n. 37 del 1°marzo 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di ridurre il numero dei Dirigenti dell’Ente (da 5 a 4) e di aumentare l’indennità di posizione degli altri con la parte del “Fondo” relativa al posto soppresso, che espleteranno anche i servizi […]