Tari: giurisdizione del Giudice tributario

Nella Sentenza n. 183 del 18 gennaio 2017 del Consiglio di Stato, alcuni Istituti religiosi dediti all’istruzione non statale hanno appellato una Sentenza con la quale veniva declinata la giurisdizione amministrativa in favore di quella tributaria sulla controversia avente ad oggetto la quantificazione dell’importo da essi dovuto a titolo di Tari per l’anno 2014. […]
Fondo “Cosme 2014-2020”: contributi per internazionalizzazione cluster

Tipo fondo: Cosme 2014-2020 Beneficiari: cluster e reti di business, pubblici e privati, aventi sedi nell’Ue e nei Paesi che aderiscono al programma Cosme Tipo finanziamento: 75% a fondo perduto Risorse complessive: 5.700.000 Euro Apertura bando: bando aperto Scadenza: 23 maggio 2017 Descrizione sintetica del bando: con un budget di oltre 5,7 milioni di Euro, […]
Concorsi pubblici: obbligo di comunicazione del risultato della valutazione dei titoli prima dell’effettuazione della prova orale

Nella Sentenza n. 350 del 2 marzo 2017 del Tar Calabria, il ricorrente ha partecipato ad una procedura selettiva, per titoli ed esami, per l’affidamento dell’incarico a tempo determinato di Dirigente medico oculista presso una Asp, risultando ultimo in graduatoria. Pertanto, impugna l’atto di approvazione della graduatoria definitiva, denunciando la mancata pubblicazione del risultato della […]
Notifica: è nulla se la relata è apposta sul frontespizio della cartella esattoriale

Nella Sentenza n. 5435 del 3 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sull’apposizione della relata di notifica sul frontespizio della cartella esattoriale. In particolare, la Suprema Corte dichiara la nullità della notifica con relata apposta sul frontespizio del documento, in quanto solo l’apposizione della relata in calce garantisce la […]
Cartella esattoriale: non è nulla in caso di errore riguardante il titolo della pretesa tributaria

Nella Sentenza n. 6679 del 15 marzo 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sull’errore riguardante il titolo della pretesa tributaria di una cartella esattoriale. La Suprema Corte rileva che, per la validità del ruolo e della cartella esattoriale, non è indispensabile l’indicazione degli estremi identificativi o della data di notifica […]
Personale P.A.: la Funzione pubblica invita le Amministrazioni ad adottare strategie volte a favorire l’allattamento

Il Dipartimento della Funzione pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha emanato una Direttiva datata 3 febbraio 2017 e pubblicata sulla G.U. n. 55 del 7 marzo 2017, rubricata “Comportamenti e atti delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ostativi all’allattamento”. Con questo Documento, […]
Personale e bilancio: modalità per predisporre ed inviare la Relazione al conto annuale per l’anno 2016 e il monitoraggio trimestrale 2017

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, con la Circolare 17 marzo 2017, n. 14, pubblicata sul proprio sito internet, ha stabilito le modalità per l’invio, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, dei dati relativi alla gestione del proprio personale, ai fini dell’espletamento delle funzioni di controllo e monitoraggio degli […]
La giornata parlamentare – 22 marzo
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 16.30 per l’esame del decreto relativo alla protezione internazionale e al contrasto dell’immigrazione illegale. Per quanto riguarda i lavori delle Commissioni, la Affari costituzionali si confronterà sul decreto, approvato la settimana scorsa dalla Camera, sulla sicurezza delle città. In sede riunita con la Giustizia concluderà l’esame […]
Spese legali pubblico dipendente: “no” al pagamento in via diretta da parte dell’Ente

Nella Sentenza n. 1154 del 13 marzo 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sul rimborso delle spese legali sostenute da un dipendente pubblico. In particolare, nel caso di specie, era stato richiesto, non il rimborso delle spese sostenute, bensì il loro pagamento in via diretta. Poiché la domanda di rimborso non è […]
Concorso pubblico: sì alla rettifica in caso errore materiale nella compilazione della domanda di partecipazione

Nella Sentenza n. 1231 del 2 marzo 2017 del Tar Campania, il ricorrente aveva inserito, nella domanda online di partecipazione ad un concorso (nella specie, per il reclutamento di docenti), un codice errato, corrispondente a quello di altra disciplina, simile nel nome ma non nei contenuti a quella che si intendeva richiedere. Secondo i Giudici […]