Processo di stabilizzazione del personale precario contrattualizzato

Nella Delibera n. 69 del 14 marzo 2017 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto se le risorse impiegate per la stabilizzazione del personale precario contrattualizzato, non annoverandosi nel limite finanziario fissato dall’art. 35, comma 3-bis, del Dlgs. n. 165/01, possano essere adottate per procedere ad assunzioni di cui all’art. 4, comma 6, […]
Incremento orario di lavoro del dipendente part-time senza trasformazione in full-time: non costituisce nuova assunzione

Nella Delibera n. 68 del 14 marzo 2017 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto se un mero incremento dell’orario di lavoro di dipendenti assunti a tempo indeterminato e “part–time”, non comportante la trasformazione del contratto da “part-time” a tempo pieno, costituisca una nuova assunzione e, come tale, debba essere considerata soggetta ai […]
Concorso pubblico per conferimento di incarichi para-subordinati: la giurisdizione è del Giudice amministrativo

Nella Sentenza n. 7757 del 27 marzo 2017 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda una procedura concorsuale volta al conferimento di incarichi di natura para-subordinata. La Suprema Corte chiarisce che il concetto di “assunzione” di dipendenti della Pubblica Amministrazione, ex art. 63, comma 4, del Dlgs. n. 165/01, va interpretato estensivamente, con equiparazione, […]
Indebitamento netto P.A. in rapporto al Pil: nel IV trimestre 2016 è stato pari al 2,3%

L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil nel quarto trimestre del 2016 è stato pari al 2,3%, vale a dire in linea con quello del medesimo trimestre del 2015. Lo si apprende da un Comunicato con cui, il 4 aprile 2017, l’Istat ha diffuso il consueto bollettino relativo a Conto P.A., reddito famiglie […]
Fabbisogno Settore statale: nel primo trimestre 2017 ha superato di oltre 2,6 miliardi quello del 2016

Il fabbisogno statale del primo trimestre 2017 è stato pari a 29.031 milioni di Euro, contro i 26.357 milioni circa del periodo analogo dello scorso anno. A renderlo noto, con il Comunicato-stampa n. 54 del 3 aprile 2017, è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Come si apprende dalla Nota ministeriale, nel mese di […]
“Legge sull’usura”: definiti i tassi per il periodo aprile-giugno 2017

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 76 del 31 marzo 2017 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 27 marzo 2017, che ha stabilito i tassi di interesse effettivi globali medi rilevati ai sensi della “Legge sull’usura” (Legge n. 108/96). Il Decreto, in vigore dal 1° aprile 2017, fissa la soglia dei tassi anti-usura per […]
La giornata parlamentare – 5 aprile
Dopo che nella giornata di ieri è stato approvato il ddl per l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario, l’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 per la discussione del decreto, già approvato dalla Camera, relativo ai nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 […]
Concorsi pubblici: il criterio della media dei voti prevale su quello della sommatoria dei punteggi delle prove

Nella Sentenza n. 1827 del 1° dicembre 2016 del Tar Lecce, il ricorrente ha partecipato al concorso pubblico per esami bandito da un Comune, avente ad oggetto la copertura di un posto di istruttore amministrativo Cat. C1 presso il Settore “Affari generali” – Servizi “Demografici” dell’Ente, le cui prove di esame consistevano in una prova […]
Vincoli finanziari posti alla Contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi

Nella Delibera n. 98 del della Corte dei conti Toscana, il parere in esame ha ad oggetto l’interpretazione dell’art. 4, comma 1 del Dl. n. 16/14. In particolare, l’Ente in questione chiede di conoscere la portata interpretativa di cui all’art. 4, comma 1, del Dl. n. 16/14, nel combinato disposto, sia con le disposizioni che […]
“Testo unico partecipate”: termine “fatturato” utilizzato nell’art. 20 coincide con ammontare ricavi conseguiti nell’esercizio

Nella Delibera n. 54 del 28 marzo 2017 della Corte dei conti Emilia Romagna, un Sindaco ha chiesto un parere in ordine all’esatto significato da attribuire alla parola “fatturato” riportata nell’art. 20, comma 2, lett. d), del Dlgs. n. 175/16, che prevede l’adozione di misure di razionalizzazione per le “partecipazioni in Società che, nel triennio […]