Affidamenti diretti a Società “in house”: slittano al 15 settembre 2017 l’istituzione dell’Elenco Anac e gli adempimenti connessi per le P.A.

Il termine per l’avvio della presentazione delle domande di iscrizione nell’Elenco delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli Enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie Società “in house” (previsto dall’art. 192 del Dlgs. n. 50/16), è stato posticipato

Read More

Notifica: gli avvisi di accertamento se non impugnati nei termini di legge divengono titolo esecutivo

Nell’Ordinanza n. 12934 del 23 maggio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il Concessionario ha l’onere di notificare la cartella al solo scopo di provocare la scadenza del termine a disposizione del contribuente per impugnare

Read More

Imposta comunale di soggiorno: spetta alla Regione predisporre gli elenchi dei Comuni abilitati ad istituirla

Nella Sentenza n. 647 del 5 maggio 2017 del Tar Toscana, i Giudici si esprimono sull’Imposta comunale di soggiorno, affermando che l’attribuzione alla Regione, ai sensi dell’art. 4, del Dlgs. n. 23/11, del compito di predisporre gli elenchi dei Comuni

Read More

La giornata parlamentare – 31 maggio

L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 la discussione del disegno di legge sul riconoscimento della lingua italiana dei segni e poi proseguire con l’esame del ddl sulle norme in materia di domini collettivi, del ddl per

Read More

Processo tributario: idoneità dell’avviso di ricevimento

Nella Sentenza n. 13452 del 29 maggio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, nel Processo tributario, non costituisce motivo di inammissibilità del ricorso o dell’appello notificato tramite“servizio postale universale” il fatto che il ricorrente o

Read More

Adesione Convenzioni Consip: l’eventuale risparmio economico non basta per legittimare l’acquisto in deroga

Nella Delibera n. 88 del 9 maggio 2017 della Corte dei conti Emilia Romagna, viene chiesto un parere avente ad oggetto l’obbligo di adesione alle convenzioni stipulate da Centrali di committenza. In particolare, il Sindaco chiede se possa affidare un

Read More

Irregolarità essenziali riguardanti l’offerta tecnica ed economica: niente sanatoria mediante “soccorso istruttorio”

Nella Sentenza n. 2093 dell’8 maggio 2017 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sull’istituto del “soccorso istruttorio”, come rivisitato dal Dlgs. n. 50/16, il quale non consente di sanare la mancanza, l’incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale riguardanti

Read More

Avviso di accertamento: è valido se la delega di firma o di funzioni indica il nome del soggetto delegato

Nella Sentenza n. 12960 del 23 maggio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici rilevano che, in tema di accertamento tributario, la delega di firma o di funzioni di cui all’art.42 del Dpr. n. 600/73 deve necessariamente indicare il nominativo

Read More

Istituzione nuovo Comune: deve avvenire nel rispetto dell’invarianza della spesa per tutta l’area amministrativa coinvolta

Nella Delibera n. 87 del 12 maggio 2017 della Corte dei conti Piemonte, un Ente pone un parere riguardante l’istituzione di un nuovo Comune che, secondo uno studio meramente previsionale, potrebbe determinare una riduzione di entrate (non compensate dalle minori

Read More

Insegne: Palazzo Spada illustra i criteri che distinguono quelle di esercizio da quelle di tipo pubblicitario

Nella Sentenza n. 2129 del 9 maggio 2017 del Consiglio di Stato un Comune, proprietario di uno Stadio sito nel proprio territorio, ha costituito in favore di una Società, a seguito di procedura di evidenza pubblica, il diritto di superficie

Read More