La giornata parlamentare – 4 maggio

Dopo che nella giornata di ieri è stato approvato, con voto di fiducia, il ddl concorrenza, l’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 per la discussione su diversi disegni di legge di ratifica di diversi accordi internazionali. Successivamente si confronterà sul ddl, già approvato dalla Camera, relativo al delitto di tortura. Per […]

Permuta per acquisizione di un fabbricato: la differenza di valore fra i 2 immobili può essere finanziata dagli oneri di urbanizzazione

Nella Delibera n. 100 del 13 aprile 2017 della Corte dei conti Lombardia, la questione controversa riguarda la possibilità di finanziare la differenza di valore fra 2 beni immobiliari oggetto di permuta con l’utilizzo degli oneri di urbanizzazione e dei proventi relativi allo standard qualitativo aggiuntivo. In particolare, l’Ente in questione ha anticipato di volere […]

Immobili di proprietà del Comune locati a canoni irrisori: condannati Sindaco, Assessore al bilancio e Responsabile Ufficio “Tecnico”

Nella Sentenza n. 130 del 31 marzo 2017 della Corte dei conti Campania, oggetto della questione controversa è la presunta responsabilità amministrativa dei convenuti (Sindaco, Assessore al bilancio e al patrimonio, Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale) per aver concesso o comunque tollerato, nelle loro diverse rispettive qualità, che numerose unità immobiliari facenti parte del patrimonio del […]

Istat: pubblicato l’aggiornamento dell’Indice sul costo della vita a marzo 2017

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 99 del 29 aprile 2017 il Comunicato dell’Istat contenente l’aggiornamento al mese di marzo 2017 dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Com’è noto, tale indice è da utilizzarsi, oltre che per l’aggiornamento dei canoni di locazione (ai sensi di quanto disposto dall’art. 81 […]

La giornata parlamentare – 3 maggio

L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani a partire dalle 9.30 per proseguire l’esame del ddl concorrenza. Secondo quanto emerso dalla Conferenza dei Capigruppo di ieri, il Governo sarebbe intenzionato a porre la questione di fiducia sul maxiemendamento, composto di un unico articolo suddiviso in 193 commi, interamente sostitutivo del ddl. Rispetto al testo della legge […]