Imu: le agevolazioni spettano anche alle Società agricole in cui un socio possegga la qualifica di imprenditore agricolo professionale

Nella Sentenza n. 1835 del 6 giugno 2017 della Ctr Emilia Romagna, un Comune sosteneva che le agevolazioni dell’Imu dovevano essere limitate alle sole persone fisiche, in quanto sono le uniche che possono essere iscritte in una gestione previdenziale. I

Read More

Accertamento tributario: la Cassazione torna sul tema della notifica dell’avviso di giacenza

Nella Sentenza n. 15834 del 23 giugno 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla notifica dell’avviso di giacenza nell’accertamento tributario. In particolare, la Suprema Corte chiarisce che, a partire dal 15 maggio 1998, data di

Read More

Censimento Istat: se il contributo statale non basta a coprire i costi dell’attività, il Comune deve farsi carico delle spese residue

Nella Sentenza n. 221 del 21 giugno 2017 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto un parere in materia di finanziamento della spesa di personale per le funzioni di rilevazione statistica. In particolare, vengono formulati 2 quesiti concernenti

Read More

Notificazione cartella esattoriale: può avvenire anche mediante invio diretto di raccomandata a/r da parte del Concessionario

Nell’Ordinanza n. 16043 del 27 giugno 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono in tema di riscossione delle Imposte. La Suprema Corte chiarisce che la notifica della cartella esattoriale può avvenire anche mediante invio diretto, da

Read More

Servizio di “Trasporto scolastico”: la scelta di renderlo gratuito deve essere motivata e correlata ad opportune coperture

Nella Delibera n. 222 del 21 giugno 2017 della Corte dei conti Campania, un Sindaco ha chiesto un parere in materia di finanziamento dei “servizi pubblici a domanda individuale”. Segnatamente chiede se il Servizio di “Trasporto scolastico” possa essere erogato

Read More

Ici: detrazione per l’abitazione principale spetta solo per l’immobile di effettiva dimora abituale del nucleo familiare

Nell’Ordinanza n. 15444 del 20 giugno 2017 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda un nucleo familiare composto solo dai 2 coniugi, poiché i figli sono residenti altrove. Il marito, contribuente ricorrente, aveva una residenza in un Comune differente

Read More

Finanza locale: analisi residui passivi dei Comuni negli anni 2011 – 2015

Sono stati pubblicati dalla Direzione centrale della Finanza locale del Ministero dell’Interno i risultati di uno studio condotto sui residui passivi dei Comuni. Lo studio ha evidenziato le dinamiche relative al periodo 2011-2015 e consente quindi di osservare i riflessi

Read More

“Split payment”: emanato il Decreto attuativo e diffusi gli Elenchi delle Società pubbliche interessate alle nuove disposizioni

Con il Dm. 27 giugno 2017, in attesa di pubblicazione sulla G.U. e modificativo del Dm. 23 gennaio 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note nella giornata del 28 giugno le regole applicative del nuovo“split payment”, introdotte

Read More

La giornata parlamentare – 30 giugno

Quella che è trascorsa è stata una settimana politicamente molto complessa perché tutti i partiti hanno dovuto fare i conti con l’esito delle elezioni amministrative. Il Partito Democratico, uscito malconcio dal voto, è alle prese con un durissimo confronto tra Matteo Renzi e le

Read More

Il contenzioso dinanzi alle Commissioni tributarie: effetti sulle entrate

Nella Delibera n. 7 del 20 giugno 2017 della Corte dei conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato, viene reso noto che l’andamento del contenzioso innanzi alle Commissioni tributarie mostra, nel periodo 2011-2016, un progressivo decremento

Read More