Incentivi per funzioni tecniche: possono essere riconosciuti anche per servizi e forniture

Nella Delibera n. 190 del 9 giugno 2017 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere riguardante la corretta interpretazione della disciplina degli incentivi per funzioni tecniche introdotta dall’art. 113 del Dlgs. n. 50/16, ovvero: 1.se sia possibile riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche per le prestazioni indicate dall’art. 113, comma 2, riferite ad […]
Comando di personale da altro Comune: non si applicano i limiti di spesa previsti per il lavoro flessibile

Nella Delibera n. 187 del 9 giugno 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco chiede se il comando di personale da altro Comune possa essere escluso dai limiti di spesa per il lavoro flessibile anche per i Comuni al di sopra dei 5.000 abitanti. La Sezione rileva che la spesa relativa al personale utilizzato […]
“Riforma Pubblico Impiego”: la responsabilità disciplinare nel Dlgs. n. 75/17

Premessa La responsabilità disciplinare è una delle tematiche più complesse del Pubblico Impiego, come dimostrato dai continui interventi del Legislatore, talvolta determinati da casi di comportamenti gravemente scorretti da parte di alcuni dipendenti pubblici, stigmatizzati dagli organi di stampa e dalla pubblica opinione e percepiti come intollerabili dagli utenti della Pubblica Amministrazione. Anche la “Riforma […]
Il Governo modifica il “Decreto Brunetta”: come cambia la valutazione dei lavoratori pubblici con la “Riforma Madia”

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 19 maggio 2017, ha approvato definitivamente le modifiche alla c.d. “Legge Brunetta” [Dlgs. n. 150/09[1]] sulla valutazione della perfomance dei dipendenti pubblici. Il relativo Decreto – Dlgs. 25 maggio 2017, n. 74[2] – che si compone di 19 articoli, è stato pubblicato sulla G.U. n. 130 del 7 […]
“Versamento saldo Iva”: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sui “possibili” termini del 30 giugno e 30 luglio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 73/E del 20 giugno 2017, è intervenuta per chiarire i dubbi dei contribuenti in riferimento ai versamenti Iva in seguito alle novità apportate, agli artt. 6 e 7 del Dpr. n. 542/99, dal Dl. n. 193/16, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/16. In particolare, erano sorte questioni […]
Tasi: il Mef chiarisce le modalità di compilazione della Dichiarazione

È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef – Dipartimento delle Finanze, la Risoluzione 21 giugno 2017, n. 4/DF, avente ad oggetto “Tributo per i servizi indivisibili (Tasi). Dichiarazione telematica Enti commerciali e persone fisiche. Obbligo dichiarativo per gli immobili non di proprietà”. Il Dipartimento, con il Documento in analisi, fornisce chiarimenti in merito […]
“Fondo integrativo per Comuni montani”: al via il bando per incentivare le attività commerciali

È stata riportata sulla G.U. del 5 giugno 2017, n. 128, l’avvenuta pubblicazione – sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per gli Affari regionali – del bando per le annualità 2014-2017 del “Fondo integrativo per i Comuni montani” destinato a incentivare le attività commerciali nei Comuni montani in cui i negozi siano […]
La settimana parlamentare 26 – 30 giugno
Questa settimana al Senato L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani a partire dalle 11 per la discussione delle mozioni sulla partecipazione di Taiwan a organizzazioni internazionali. Successivamente proseguirà il confronto sul disegno di legge relativo al Codice Antimafia e discuterà le mozioni sulla proliferazione delle armi nucleari. A seguire, l’Aula di palazzo Madama si confronterà sul decreto legge vaccini, […]