Archive
Back to homepageAccessibilità dei servizi pubblici: la Raccomandazioni Agid per le Pubbliche Amministrazioni
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 180 del 3 agosto 2017 la Circolare n. 3/2017 dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid), contenente le “Raccomandazioni e precisazioni sull’accessibilità digitale dei servizi pubblici erogati a sportello dalla Pubblica Amministrazione, in sintonia con i
Read MoreIl contratto di prestazione occasionale e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione: cos’è e come funziona
Premessa L’art. 54-bis del Dl. 24 aprile 2017, n. 50, introdotto in sede di conversione dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96[1], ha disciplinato in modo innovativo le prestazioni di lavoro occasionali. Si tratta dei contratti di prestazione occasionale (c.d.
Read MoreStranieri regolarmente soggiornanti: la domanda di ricongiungimento familiare diventa digitale
Dal 17 agosto 2017 la procedura di presentazione della domanda di ricongiungimento familiare da parte di cittadini stranieri regolarmente soggiornanti diventa interamente digitale. I documenti relativi ad alloggio e reddito dei richiedenti dovranno infatti essere scannerizzati e inviati telematicamente. E’
Read MoreSalute pubblica e Servizi scolastici: convertito in Legge il “Decreto Vaccini”
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 182 del 5 agosto 2017 la Legge 31 luglio 2017, n. 119, di conversione del Dl. 7 giugno 2017, n. 73, recante: “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di
Read MoreIl “Ddl. Concorrenza” è diventato norma di legge: il quadro delle principali novità
Lo scorso 2 agosto 2017 dall’Aula del Senato è giunto il “via libera” alla fiducia sul “Ddl. Concorrenza”. I sì sono stati 146, i no 113. Il Provvedimento, in quarta lettura, diventa norma di legge dopo numerosi “stop and go”,
Read MoreAccertamento tributario: è nullo se effettuato tramite “delega in bianco”
Nell’Ordinanza n. 19130 del 1° agosto 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla nullità degli accertamenti fiscali. In particolare, pongono in evidenza il caso in cui il Funzionario che ha redatto l’atto risulti privo della
Read MoreLa “vigilanza collaborativa” dell’Anac: emanato il Regolamento
L’art. 213 del Dlgs. n. 50/16 attribuisce ad Anac svariati compiti, fra cui la “vigilanza collaborativa” ex art. 213, comma 3, lett. h): “per affidamenti di particolare interesse, svolge attività di ‘vigilanza collaborativa’ attuata previa stipula di Protocolli di intesa
Read MoreTarsu: imponibilità dell’area cimiteriale in concessione
Nella Sentenza n. 13740 del 31 maggio 2017, della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda l’impugnazione di un avviso di accertamento ai fini Tarsu relativamente ad un immobile costituito da un’area cimiteriale in concessione rispetto alla quale il Concessionario
Read MoreCorresponsione di compensi professionali per le Avvocature interne degli Enti pubblici locali: il parere della Corte Friuli
Nella Delibera n. 53 del 25 luglio 2017 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, viene chiesto un parere in materia di compensi professionali relativi alla gestione di controversie giudiziarie che abbiano avuto un esito favorevole all’Ente. La Sezione chiarisce
Read MoreImposta di pubblicità: sono insegne tassabili anche le indicazioni stradali e i segnali turistici
Nell’Ordinanza n. 12349 del 17 maggio 2017 della Corte di Cassazione, l’oggetto della controversia riguarda le informazioni indicative dei giorni e degli orari d’apertura di un Centro commerciale ovvero le informazioni indicative sulle attività svolte all’interno dello stesso. La Suprema
Read More