“Comunicazioni dati fatture e liquidazioni periodiche Iva”: possibile il “ravvedimento operoso” in caso di violazioni, definite le sanzioni

Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 104/E del 28 luglio 2017, viene confermata l’applicabilità, fino ad oggi non scontata, dell’istituto del “ravvedimento operoso” alle sanzioni di cui all’art. 11 del Dlgs. n. 471/97, previste per i “nuovi adempimenti” riguardanti le Comunicazioni dei dati delle fatture e delle liquidazioni periodiche. Ricordiamo che, a decorrere dal […]

La revoca delle posizioni dirigenziali e organizzative: stessi principi

“La revoca degli incarichi di posizioni organizzative nell’ambito degli Enti Locali può essere disposta sulla base degli specifici presupposti indicati dall’art. 9, comma 3, del Ccnl. 31 marzo 1999 ed è illegittima se comunicata in considerazione del mero mutamento dell’Organo investito del potere di nomina. La illegittimità dell’interruzione degli incarichi dirigenziali determina – in linea […]

Personale collocato in disponibilità: i chiarimenti su adempimenti contributivi e riflessi sul trattamento pensionistico e previdenziale

Con la Circolare n. 114 del 13 luglio 2017, l’Inps ha fornito chiarimenti sul versamento degli oneri sociali corrisposti dalle P.A. all’Inps quando un dipendente pubblico è collocato in disponibilità e sui riflessi pensionistici e previdenziali. Come ricordato dall’Inps nella Premessa, il “collocamento in disponibilità” dei dipendenti pubblici in esubero è disciplinato dagli artt. 33, […]

Fabbricati abusivi ubicati su terreno in comproprietà di più persone: sono imponibili Ici solo nei riguardi del soggetto che li ha costruiti

Nella Sentenza n. 753 dell’11 luglio 2017 della Ctp Caltanissetta, la questione controversa in esame riguarda alcuni fabbricati costruiti abusivamente su terreno in comproprietà di più persone. In particolare, nel caso di specie, i Giudici si esprimono sul fatto se tali fabbricati siano imponibili Ici solo nei riguardi del soggetto che ha realizzato l’edificio o […]

Compensazione minor gettito Imu/Tasi: erogato l’acconto delle anticipazioni previste per i Comuni colpiti dal Sisma del Centro Italia

Con il Comunicato 28 luglio 2017, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha informato che è in corso di perfezionamento il Dm. emanato dal Viminale di concerto con il Mef, con il quale viene disciplinata l’attribuzione delle anticipazioni ai Comuni del rimborso del minor gettito Imu e Tasi derivante dall’esenzione riconosciuta ai […]