Revisione straordinaria delle partecipazioni: le “Linee guida” redatte dalla Sezione delle Autonomie

La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha adottato, con la Deliberazione n. 19 del 21 luglio 2017, le “Linee di indirizzo per la revisione straordinaria delle partecipazioni di cui all’art. 24 del Dlgs. n. 175/16” con l’annesso “Modello standard di atto di ricognizione e relativi esiti”. Il citato “Modello” è stato predisposto al […]
“Comunicazioni dati fatture e liquidazioni periodiche Iva”: possibile il “ravvedimento operoso” in caso di violazioni, definite le sanzioni

Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 104/E del 28 luglio 2017, viene confermata l’applicabilità, fino ad oggi non scontata, dell’istituto del “ravvedimento operoso” alle sanzioni di cui all’art. 11 del Dlgs. n. 471/97, previste per i “nuovi adempimenti” riguardanti le Comunicazioni dei dati delle fatture e delle liquidazioni periodiche. Ricordiamo che, a decorrere dal […]
“Pareggio di bilancio”: “Patto di solidarietà nazionale orizzontale” – Distribuzione spazi 2017-2019

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi sulla pagina web istituzionale della Ragioneria dello Stato il Comunicato concernente “Pareggio di bilancio – Patto di solidarietà nazionale ‘orizzontale’ – Distribuzione spazi finanziari (art. 4, del Dpcm. 21 febbraio 2017, n. 21)” per le Città metropolitane, le Province ed i Comuni. L’art. 4, comma 6, del citato Dpcm. […]
La revoca delle posizioni dirigenziali e organizzative: stessi principi

“La revoca degli incarichi di posizioni organizzative nell’ambito degli Enti Locali può essere disposta sulla base degli specifici presupposti indicati dall’art. 9, comma 3, del Ccnl. 31 marzo 1999 ed è illegittima se comunicata in considerazione del mero mutamento dell’Organo investito del potere di nomina. La illegittimità dell’interruzione degli incarichi dirigenziali determina – in linea […]
Personale collocato in disponibilità: i chiarimenti su adempimenti contributivi e riflessi sul trattamento pensionistico e previdenziale

Con la Circolare n. 114 del 13 luglio 2017, l’Inps ha fornito chiarimenti sul versamento degli oneri sociali corrisposti dalle P.A. all’Inps quando un dipendente pubblico è collocato in disponibilità e sui riflessi pensionistici e previdenziali. Come ricordato dall’Inps nella Premessa, il “collocamento in disponibilità” dei dipendenti pubblici in esubero è disciplinato dagli artt. 33, […]
Trattamento accessorio del personale: anche i nuovi Comuni istituiti a seguito di fusione sono soggetti ai vincoli fissati dal Dlgs. n. 75/17

Nella Delibera n. 76 del 28 luglio 2017 della Corte dei conti Marche, viene chiesto se un Comune di nuova istituzione soggiace ai vincoli di spesa ex art. 6, commi 7, 8, 9, 12, 13 e 14 del Dl. n. 78/10 e al limite di cui all’art. 1, comma 236, della Legge n. 208/15 e, […]
Tarsu: è dovuta per il Parcheggio scoperto del Centro commerciale, salvo dimostrazione del fatto che non vi si producono rifiuti

Nella Sentenza n. 18500 del 26 luglio 2017 della Corte di Cassazione, una Società impugnava l’avviso di accertamento notificato da un Comune relativo alla Tarsu per gli anni dal 2006 al 2010 sostenendo che la Tassa non era dovuta in relazione all’area scoperta adibita a Parcheggio del Centro commerciale utilizzata per la sosta dei clienti […]
Fabbricati abusivi ubicati su terreno in comproprietà di più persone: sono imponibili Ici solo nei riguardi del soggetto che li ha costruiti

Nella Sentenza n. 753 dell’11 luglio 2017 della Ctp Caltanissetta, la questione controversa in esame riguarda alcuni fabbricati costruiti abusivamente su terreno in comproprietà di più persone. In particolare, nel caso di specie, i Giudici si esprimono sul fatto se tali fabbricati siano imponibili Ici solo nei riguardi del soggetto che ha realizzato l’edificio o […]
Compensazione minor gettito Imu/Tasi: erogato l’acconto delle anticipazioni previste per i Comuni colpiti dal Sisma del Centro Italia

Con il Comunicato 28 luglio 2017, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha informato che è in corso di perfezionamento il Dm. emanato dal Viminale di concerto con il Mef, con il quale viene disciplinata l’attribuzione delle anticipazioni ai Comuni del rimborso del minor gettito Imu e Tasi derivante dall’esenzione riconosciuta ai […]
Agevolazioni Gpl e gasolio da riscaldamento: aggiornato l’Elenco dei Comuni non metanizzati ricadenti nella Zona climatica “E”

Con il Decreto Mef 17 luglio 2017, pubblicato sulla G.U. n. 177 del 31 luglio 2017, è stato aggiornato l’Elenco dei c.d. “Comuni on metanizzati” di cui al Decreto 9 marzo 1999. Ricordiamo che per Comuni “non metanizzati” si intendono quegli Enti – ricadenti nella Zona climatica “E” – ove il centro storico, inteso come […]