Immobili edilizia residenziale pubblica: esenti Ici se si prova il fine assistenziale e il mancato tentativo di realizzare profitto

Nella Sentenza n. 21222 del 13 settembre 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sull’imponibilità Ici degli immobili di edilizia residenziale pubblica. La Suprema Corte chiarisce che, in tema d’Ici, la concessione all’Iacp di aree espropriate dai Comuni per la realizzazione di programmi di edilizia residenziale pubblica ai sensi dell’art. 10 […]

Ici: determinazione del valore imponibile delle aree edificabili

Nell’Ordinanza n. 12273 del 17 maggio 2017 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda l’impugnazione di 3 avvisi di accertamento per Ici dal 2003 al 2005 in relazione ad un’area fabbricabile della quale l’Ufficio accertava il maggior valore, acquistata da una Società nell’anno 2000 a seguito di procedura d’asta. I Giudici di legittimità devono […]

“Pcc”: pubblicati i dati relativi alle fatture emesse nell’esercizio 2016

A partire dal 25 settembre 2017, le risultanze relative ai dati di sintesi presenti sulla “Piattaforma dei crediti commerciali”(“Pcc”), riferite alle fatture e documenti equivalenti di pagamento emessi nell’esercizio 2016, sono consultabili nella Sezione dedicata al monitoraggio dei debiti commerciali “Pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni” sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze. A renderlo noto, […]

“Fabbisogni standard”: nuovo aggiornamento della lista dei Comuni inadempienti alla compilazione dei Questionari Sose

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 25 settembre 2017 ha pubblicato un nuovo aggiornamento della lista degli Enti inadempienti all’obbligo di restituire alla Sose Spa i Questionari di cui all’art. 5, comma 1, lett. c), del Dlgs. n. 216/10 (“Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di […]

Personale Società partecipate: la P.A. deve rapportare mezzi ed obiettivi così da determinare l’ammontare delle risorse necessarie

Nella Delibera n. 80 dell’8 settembre 2017 della Corte dei conti Liguria, viene chiesto un parere sulla corretta interpretazione ed applicazione dell’art. 19 del Dlgs. n. 175/16. In particolare, viene domandato se sia legittimo fissare gli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle di personale, in termini di […]

La giornata parlamentare – 28 settembre

Oggi al Senato L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 9.30 per le dichiarazioni di voto e il voto finale del ddl sui piccoli Comuni. A seguire saranno discusse le mozioni sulla candidatura di Milano a sede dell’Agenzia europea del farmaco e il disegno di legge relativo al riconoscimento della lingua italiana dei segni. Per quanto riguarda i […]

La giornata parlamentare – 27 settembre

Oggi al Senato Dopo che nella giornata di ieri è stato approvato il ddl sulla celebrazione dei centocinquanta anni dalla morte di Gioachino Rossini e quello sulle celebrazioni di Leonardo, Raffaello e Dante, l’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi alle 9.30 per la discussione del ddl sui piccoli Comuni, di quello relativo alla lingua italiana dei segni e della proposta di legge […]

Criterio invarianza di spesa: non comporta in sé la preclusione di un eventuale aggravio di spesa, purché questo sia “neutralizzato”

  Nella Delibera n. 127 del 14 settembre 2017 della Corte dei conti Abruzzo, viene chiesto un parere sulla corretta interpretazione dell’art. 55-bis del Dlgs. n. 165/01, come modificato dal Dlgs. n. 75/17, ovvero sulla clausola legale di invarianza finanziaria per la gestione unificata delle funzioni dell’Ufficio competente per i Procedimenti disciplinari. La Sezione rileva […]