La giornata parlamentare – 31 ottobre
Oggi al Senato si apre la sessione di Bilancio L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi a partire dalle 17 per le Comunicazioni del Presidente Piero Grasso sulla Sessione di bilancio, passaggio che aprirà ufficialmente l’ultima di questa legislatura. Le consuete audizioni preliminari, cui parteciperanno membri delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, dovrebbero svolgersi nelle giornate di […]
Il rapporto tra il “Testo unico in materia di Società a partecipazione pubblica” e l’emananda nuova “Legge fallimentare”

Tra la nuova legislazione sulle Società a partecipazione pubblica, al netto dei rilievi della Corte Costituzionale , e l’emananda Legge-delega di riforma organica delle procedure concorsuali vi è un collegamento esplicito e gravido di conseguenze operative. L’art. 14 del Testo unico infatti non solamente disciplina – per la prima volta in forma organica ed all’interno […]
Responsabilità amministrativa: condanna di Dirigenti provinciali per incarichi di consulenza procurati alla Società partecipata

Corte dei conti – Sezione Prima giurisdizionale centrale d’Appello- Sentenza n. 247 del 27 giugno 2016 Oggetto Condanna Dirigenti provinciali per incarichi procurati alla Società partecipata: conferma Sentenza territoriale per la Campania n. 372/2015. Fatto Questa Provincia possiede una Società totalmente partecipata che gestisce il servizio di “Trasporto pubblico”. Da una ispezione è risultato che […]
Notifica degli avvisi di accertamento a mezzo Pec: è necessario usare la firma digitale sul pdf ?

Il testo del quesito: “Al Settore ‘Tributi’ del Comune abbiamo una divergenza di opinioni in merito alla notifica degli avvisi di accertamento a mezzo Pec. Per quelli inviati in forma cartacea, utilizziamo la dicitura sotto il corpo firma ‘la firma autografa è sostituita dall’indicazione a stampa del nominativo del Funzionario responsabile ai sensi dell’art. 1, […]
Beni e servizi infungibili: le nuove “Linee guida” Anac

Anac ha rilasciato, con Determinazione n. 950 del 13 settembre 2017, le “Linee guida” n. 8, in materia di acquisizione di beni e servizi infungibili: si tratta di “Linee guida” non vincolanti, che si pongono come obiettivo quello di stabilire “gli accorgimenti che le stazioni appaltanti dovrebbero adottare per evitare di trovarsi in situazioni in […]
“Anpr”, “Ina-Saia” e “Aire”: in corso l’aggiornamento per recepire le variazioni disposte dal riordino delle Autonomie locali sarde

Con un Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il 24 ottobre 2017, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha reso noto che è in corso l’aggiornamento dei Sistemi “Anpr”, “Ina-Saia” e “Aire” per recepire le variazioni territoriali disposte con la Lr. 4 febbraio 2016, n. 2, recante “Riordino del Sistema delle Autonomie locali […]
Sostenibilità consumi P.A.: adottati i criteri ambientali minimi relativi all’illuminazione pubblica

È stato pubblicato sulla G.U n. 244 del 18 ottobre 2017 (S.O. n. 49) il Decreto 27 settembre 2017 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, contenente l’adozione dei nuovi criteri ambientali minimi per l’acquisizione di sorgenti luminose e apparecchi per l’illuminazione pubblica e per l’affidamento del Servizio di progettazione di […]
Aspettativa per cariche elettive e sindacali: accredito contribuzione figurativa si potrà ottenere solo attraverso procedura telematica

L’Inps ha pubblicato la Circolare n. 153 del 24 ottobre 2017 all’interno della quale vengono illustrate le nuove modalità di presentazione delle domande di accredito della contribuzione figurativa per i periodi di aspettativa non retribuita concessa per cariche elettive e sindacali. La novità principale è che a decorrere dal 1° gennaio 2018 si dovrà utilizzare, […]
Affidamenti “in house”: rinviato al 30 novembre 2017 il termine per la domanda di iscrizione all’Elenco delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli Enti aggiudicatori

Con il Comunicato del Presidente datato 25 ottobre 2017 ed avente ad oggetto “Precisazioni sull’attivazione dell’Elenco delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli Enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società ‘in house’, previsto dall’art. 192 del Dlgs. n. 50/16”, l’Anac ha reso noto che, “nelle more della messa in esercizio dell’applicativo informatico […]
“Definizione agevolata delle controversie tributarie-bis”: Comunicato dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione su modulistica e scadenze

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, con il Comunicato-stampa 26 ottobre 2017 pubblicato sul proprio sito web istituzionale, ha fornito alcune precisazioni in merito alla c.d. “definizione agevolata 2017”. L’Agenzia ricorda che la “definizione agevolata” è applicabile ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2017 al 30 settembre 2017; in caso di adesione, il contribuente sarà […]