Trasferimenti erariali: disposto il saldo 2017 degli oneri di stabilizzazione per il personale ex Eti
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Finanza locale, con il Comunicato 26 ottobre 2017 ha reso noto di aver disposto il pagamento a favore delle Province, dei Comuni e della Provincia autonoma di Trento, del saldo del contributo per il rimborso degli oneri per la stabilizzazione del personale ex Eti (“Enti Tabacchi italiani”) […]
“Fondo di solidarietà comunale 2017”: predisposto il pagamento di una ulteriore “tranche”, pari al 97% della spettanza annuale
Con il Comunicato 27 ottobre 2017, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale ha reso noto che il 25 ottobre scorso è stato predisposto il pagamento di un ulteriore acconto del “Fondo di solidarietà comunale 2017”, pari al 97% delle somme spettanti. La Direzione centrale ha precisato che il pagamento non è stato disposto nei […]
La settimana parlamentare 30 ottobre – 3 novembre
Questa settimana al Senato L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani a partire dalle 17 per le Comunicazioni del Presidente Piero Grasso sulla Sessione di bilancio, passaggio che aprirà ufficialmente l’ultima di questa legislatura. Le consuete audizioni preliminari, cui parteciperanno membri delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, dovrebbero svolgersi nelle giornate di lunedì 6 e martedì […]
La giornata parlamentare – 27 ottobre
Al Senato Nella giornata di oggi l’Assemblea e le Commissioni del Senato non terranno sedute. Il Rosatellum 2.0 è legge Con 214 voti favorevoli, 61 contrari e 2 astenuti il Rosatellum 2.0ha superato l’ostacolo del Senato. Anche a palazzo Madama il voto finale è arrivato al termine di un estenuante tour de force durato tre giorni; la battaglia si è svolta […]
Servizi pubblici: si ha concessione quando l’operatore si assume in concreto i rischi economici della gestione rifacendosi sull’utenza
Nella Sentenza n. 2825 del 1°settembre 2017 della Ctp Lecce, i Giudici si esprimono in materia di accertamenti fiscali e diritto alle deduzioni Irap per 2 Società appaltatrici addette alla raccolta dei rifiuti. Nello specifico, nel caso di specie l’Amministrazione finanziaria aveva sostenuto che le 2 Società coinvolte avessero effettuato il “Servizio di raccolta e […]
Revisori Enti Locali: pubblicato l’Avviso per la presentazione delle domande per l’inserimento nell’Elenco 2018
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha approvato, con il Dm. 24 ottobre 2017, l’Avviso per il mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali e per la presentazione di nuove domande d’iscrizione nello stesso, riferito agli Enti Locali ricadenti nelle Regioni a Statuto ordinario, dal quale verranno […]
Notifica telematica ad una P.A. di un atto processuale: occorre usare l’indirizzo Pec inserito nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia
Nella Sentenza n. 2401 del 13 ottobre 2017 del Tar Sicilia, i Giudici si esprimono sulla notifica telematica di un atto processuale ad una Pubblica Amministrazione, ponendo in evidenza che il Dm. n. 40/16, recante le regole operative per l’attuazione del Processo amministrativo telematico, all’art. 14 stabilisce che le notificazioni alle Amministrazioni non costituite in […]
Ici: criterio della mera potenzialità edificatoria per la tassazione delle aree fabbricabili
Nella Sentenza n. 15691 del 23 giugno 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità rilevano che, in tema di Ici, a seguito dell’entrata in vigore degli artt. 11-quaterdecies, comma 16, del Dl. n. 203/05, e 36, comma 2, del Dl. n. 223/06 – che hanno fornito l’interpretazione autentica dell’art. 2, comma 1, lett. […]
“Anpr”, “Ina-Saia” e “Aire”: in corso l’aggiornamento per recepire le variazioni disposte dal riordino delle Autonomie locali sarde
Con un Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il 24 ottobre 2017, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha reso noto che è in corso l’aggiornamento dei Sistemi “Anpr”, “Ina-Saia” e “Aire” per recepire le variazioni territoriali disposte con la Lr. 4 febbraio 2016, n. 2, recante “Riordino del Sistema delle Autonomie locali […]
Processo tributario: notificazione dell’appello a mezzo del “servizio postale”
Nell’Ordinanza n. 24636 del 19 ottobre 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sulla notificazione dell’appello, nel Processo tributario, a mezzo del “servizio postale”. La Suprema Corte rileva che: il termine di 30 giorni per la costituzione in giudizio del ricorrente e dell’appellante che si avvalga per la notificazione del “servizio […]